Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Hong Kong sotto l’ombra della sicurezza informatica: le multinazionali stanno adottando telefoni usa e getta

Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 08:35

Il governo di Hong Kong continua a sottolineare la sua posizione come centro finanziario internazionale, ma le multinazionali esprimono crescenti preoccupazioni sulla sicurezza informatica nella regione. Movimenti sociali e l’implementazione della legge sulla sicurezza nazionale hanno portato a un cambio di atteggiamento da parte delle imprese globali nei confronti di Hong Kong.

Almeno due rinomate società di contabilità internazionali, Deloitte e KPMG, hanno consigliato ai loro dirigenti senior di evitare l’uso quotidiano dei telefoni di lavoro durante le visite a Hong Kong, suggerendo l’utilizzo di “telefoni cellulari usa e getta”.

Il coordinatore dell’Open Data Group della Internet Society di Hong Kong, Wong Ho-wah, ha evidenziato che sebbene le società finanziarie dispongano di adeguate misure di sicurezza per e-mail e software di conferenza, proteggere i dati da possibili violazioni attraverso i telefoni cellulari rimane una sfida. La Cina ha ulteriormente sollevato dubbi tra le aziende internazionali con l’introduzione della nuova “Legge sul controspionaggio”.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Zeng Yishuo, ricercatore associato presso il Cybersecurity and Decision-making Research Institute del Taiwan National Defense Security Research Institute, ha sottolineato che il recente controllo cinese su Hong Kong ha portato molte società multinazionali a considerare la regione ad alto rischio.

Questo atteggiamento cautelativo coinvolge non solo le società finanziarie ma si estende anche a settori tecnologici chiave come l’aerospaziale e i semiconduttori.

La limitazione dell’accesso ai dati e le crescenti restrizioni sui telefoni cellulari hanno portato alcuni dirigenti aziendali a esitare nei viaggi d’affari a Hong Kong. Tsang Yi-suk ha sottolineato che in un’era digitale basata sui dati, la limitazione dell’accesso può avere impatti significativi, mettendo a rischio il ruolo di Hong Kong come centro finanziario internazionale.

Con il prospetto dell’entrata in vigore dell’articolo 23 della legge, che presenta definizioni vaghe di crimini, si stanno iniziando a sollevare degli interrogativi sulla sostenibilità di Hong Kong come hub finanziario globale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...