Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

i 20 lavori che verranno sostituiti dalle AI. L’insegnamento è a forte rischio

Redazione RHC : 2 Settembre 2023 17:20

L’Università di Princeton ha pubblicato un nuovo studio che individua i 20 lavori più a rischio di estinzione a causa dello sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Dallo studio è emerso che gli operatori dei call center sono quelli maggiormente a rischio di perdere il lavoro, seguiti dagli insegnanti di una varietà di discipline tra cui diritto, storia, religione e lingue.

Gli autori dello studio hanno affermato che l’intelligenza artificiale avrà un impatto multiforme sul lavoro. In alcuni casi, l’intelligenza artificiale sostituirà il lavoro precedentemente svolto dagli esseri umani, mentre in altri casi integrerà il lavoro svolto dagli esseri umani. I recenti progressi nella modellazione linguistica assistita dall’intelligenza artificiale, come ChatGPT, hanno generato molto interesse e polemiche.

Per determinare il grado di automazione di vari lavori con l’intelligenza artificiale, i ricercatori hanno creato un algoritmo che collegava 10 applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, come la modellazione del linguaggio, la generazione di immagini e la traduzione, con 52 abilità umane, come la stabilità della mano e la comprensione dell’ascolto.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

È interessante notare che molti dei lavori a rischio sono ruoli ben retribuiti che richiedono un livello significativo di istruzione, tra cui analisti di bilancio, attuari, contabili e giudici. Tuttavia, quando gli autori dello studio hanno adattato l’algoritmo per tenere conto dei recenti progressi nella modellazione del linguaggio, l’elenco delle opere a rischio è cambiato in modo significativo.

I lavoratori dei call center sono stati identificati come i più vulnerabili, il che non sorprende dato che molte aziende stanno già utilizzando chatbot basati sull’intelligenza artificiale per svolgere i compiti associati a questo ruolo. 

Gli autori dello studio suggeriscono che gli operatori di telemarketing umani possono fare un uso migliore del modello linguistico se applicato per migliorare il loro lavoro. Un esempio è l’utilizzo delle risposte dei clienti in tempo reale per fornire indizi rilevanti all’operatore del telemarketing.

Delle 20 professioni elencate nello studio, 14 insegnavano nell’istruzione superiore in una varietà di discipline tra cui geografia, religione, storia, inglese e sociologia. Gli autori dello studio hanno osservato che le professioni educative sono probabilmente più colpite dagli sviluppi nella modellazione linguistica rispetto ad altre professioni.

Lo studio è stato pubblicato poco dopo che i ricercatori dell’École Polytechnique Federal de Lausanne (EPFL) hanno rivelato quali sono i lavori che secondo loro hanno maggiori e meno probabilità di essere sostituiti dai robot.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...