Redazione RHC : 15 Settembre 2020 09:33
Ma sotto le loro difficili sigle, si nascondono potenti armi per poter contrastare con efficacia i #criminali #informatici, pertanto occorre conoscerli a fondo per comprendere quale sia la strategia migliore da adottare per il tuo ciclo di sviluppo del codice.
Ognuna di queste tecniche porta dei benefici e possono essere utilizzate singolarmente oppure in maniera abbinata magari utilizzati in un modello #DevSecOps che garantisce oggi enormi benefici in termini di sicurezza, oltre che far accrescere la cultura della cybersecurity all’interno delle linee operative di una organizzazione.
#redhtcyber #security #cybersecurity #saast #dast #svilupposicuro #codice #it #infosec
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...