Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
I dati della Regione Lazio sono salvi.

I dati della Regione Lazio sono salvi.

Redazione RHC : 5 Agosto 2021 18:14

Lo ha spiegato Nicola Zingaretti:

“Si è conclusa la verifica su un sistema di ultimissima generazione dove era stato effettuato il backup e protetto da hardware acquistato grazie agli ingenti investimenti sostenuti dalla Regione Lazio e da Laziocrea in questi anni per la sicurezza informatica”.


Contrariamente a quanto era stato riferito, che il backup della Regione Lazio non era scollegato dalla rete, sembra che i dati dei file di backup, miracolosamente, non siano stati toccati dai criminali informatici, cosa che veniamo a sapere solamente oggi, dopo diversi giorni dall’avvio dell’attacco informatico.

I tecnici di Laziocrea sono riusciti ad estrarre delle copie del backup dai server del CED (centro di elaborazione dati) della Regione Lazio, per poter ricostruire completamente quanto compromesso dal ransomware.

Lo ha spiegato il presidente Nicola Zingaretti:

“Al termine di tutte le verifiche tecniche possiamo annunciare che gli operatori sono riusciti ad accedere ai dati del backup, ultimo aggiornamento venerdì 30 luglio”

Zingaretti inoltre ha aggiunto:

“Al momento stiamo verificando e analizzando la consistenza dei dati per ripristinare nel più breve tempo possibile i servizi amministrativi per i cittadini”.

Questa è una buona notizia.

Ma una buona politica di backup per ostacolare il ransomware è una tra le prime cose da implementare.

Le cyber-gang una volta ottenuto l’accesso in una organizzazione cercano i file di backup per non permettere il ripristino dei dati cancellandoli o cifrandoli a lora volta.

Ma qualora i backup risultino scollegati dalla rete, non sarà più possibile accederci anche da parte dei criminali informatici.

La Regione Lazio intanto ha attivato un nuovo sito di prenotazione dei vaccini in modo da riprendere le attività. Lo ha annunciato l’assessore D’Amato, sono state registrate circa 3mila nuove prenotazioni.

Il dato maggiore riguarda Roma con circa 1700 nuove prenotazioni.

“Nelle provincie, in testa Frosinone con 345 nuove prenotazioni. Tutte le attività si stanno svolgendo regolarmente”

si legge in una nota dell’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria.

È una vittoria? Avranno pagato il riscatto e lo sapremo solo tra 10 anni? Quanto successo avrà fatto comprendere agli Italiani che con i ransomware non si scherza?

Lo prenderemo sul serio? O stiamo aspettando Godot?… continua domani mattina.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...