Redazione RHC : 13 Novembre 2021 09:22
Il ministero degli Esteri palestinese ha segnalato la scoperta dello spyware Pegasus della società israeliana NSO Group sui dispositivi mobili di tre alti funzionari e ha accusato Israele di usarlo per la sorveglianza. La dichiarazione del ministero degli Esteri palestinese è stata la prima accusa di spionaggio delle autorità palestinesi contro il gruppo NSO, scrive Associated Press.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
All’inizio di questa settimana, lo spyware Pegasus è stato rilevato sui dispositivi mobili di sei attivisti palestinesi, inclusi tre dipendenti di organizzazioni della società civile designate da Israele come terroristi.
Israele non ha ancora commentato le accuse del ministero degli Esteri palestinese. Anche NSO Group rifiuta di commentare, citando il fatto che la società non rivela i propri clienti e non dispone di informazioni su individui specifici monitorati.
Il 3 novembre 2021, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di limitare l’accesso del gruppo NSO alla tecnologia americana, poiché gli strumenti prodotti dall’azienda sono utilizzati per la “repressione transnazionale”.
Dopo che NSO Group è stato sanzionato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, il nuovo amministratore delegato della società, Itzik Benbenisti, si è dimesso dalla sua posizione.
Itzik Benbenisti, che in precedenza ricopriva la carica di uno dei co-presidenti della società, è stato nominato nuovo amministratore delegato il 31 ottobre 2021, ma dopo che il gruppo NSO è stata inclusa nell’elenco delle sanzioni del Tesoro statunitense, ha deciso di abbandonare il nuovo posizione. La stessa società non ha ancora commentato la decisione di Benbenisti.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...