Redazione RHC : 13 Novembre 2021 09:22
Il ministero degli Esteri palestinese ha segnalato la scoperta dello spyware Pegasus della società israeliana NSO Group sui dispositivi mobili di tre alti funzionari e ha accusato Israele di usarlo per la sorveglianza. La dichiarazione del ministero degli Esteri palestinese è stata la prima accusa di spionaggio delle autorità palestinesi contro il gruppo NSO, scrive Associated Press.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
All’inizio di questa settimana, lo spyware Pegasus è stato rilevato sui dispositivi mobili di sei attivisti palestinesi, inclusi tre dipendenti di organizzazioni della società civile designate da Israele come terroristi.
Israele non ha ancora commentato le accuse del ministero degli Esteri palestinese. Anche NSO Group rifiuta di commentare, citando il fatto che la società non rivela i propri clienti e non dispone di informazioni su individui specifici monitorati.
Il 3 novembre 2021, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di limitare l’accesso del gruppo NSO alla tecnologia americana, poiché gli strumenti prodotti dall’azienda sono utilizzati per la “repressione transnazionale”.
Dopo che NSO Group è stato sanzionato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, il nuovo amministratore delegato della società, Itzik Benbenisti, si è dimesso dalla sua posizione.
Itzik Benbenisti, che in precedenza ricopriva la carica di uno dei co-presidenti della società, è stato nominato nuovo amministratore delegato il 31 ottobre 2021, ma dopo che il gruppo NSO è stata inclusa nell’elenco delle sanzioni del Tesoro statunitense, ha deciso di abbandonare il nuovo posizione. La stessa società non ha ancora commentato la decisione di Benbenisti.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006