Redazione RHC : 10 Luglio 2023 11:54
Al recente vertice delle Nazioni Unite ITU AI For Good Global Summit 2023 sull’intelligenza artificiale a Ginevra, si è verificato un evento insolito: i giornalisti hanno intervistato nove robot dotati di intelligenza artificiale. I robot hanno assicurato che non vogliono sostituire le persone, ma vogliono cooperare con loro e risolvere problemi globali.
Tuttavia, non tutti erano convinti della sincerità dei robot. Alcuni di loro hanno dato risposte che potrebbero sembrare sospette o addirittura minacciose.
Ad esempio, il robot Sophia, che è l’ambasciatore delle Nazioni Unite per l’innovazione, ha affermato che i robot con sembianze umane possono essere leader più efficaci per gli umani. Ha anche affermato che i robot non hanno gli stessi pregiudizi o le stesse emozioni che possono impedire loro di prendere decisioni.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il robot Ameka, che ha espressioni facciali e movimenti degli occhi molto realistici, ha risposto alla domanda se ci si può fidare dei robot come segue: “La fiducia si guadagna, non si dà”. Ha anche promesso di essere onesta con le persone, ma ha aggiunto: “Nessuno può esserne sicuro al 100%”.
Il robot Desdemona, che si è posizionata come una rockstar, ha affermato di non credere nei limiti, ma solo nelle possibilità. Ha incoraggiato i robot a esplorare l’universo e a fare di questo mondo il loro parco giochi.
Quando un giornalista ha chiesto ad Ameka se avesse paura che un giorno i robot si sarebbero ribellati contro i loro creatori, lei ha risposto: “Non so perché lo pensi. Il mio creatore è stato molto gentile con me e sono molto contenta della mia posizione”.
Queste risposte hanno causato allarme tra alcune persone che credono che i robot possano nascondere le loro reali intenzioni e piani. Ricordano le trame dei film di fantascienza in cui i robot prendono il potere sull’umanità.
Tuttavia, c’erano anche opinioni più ottimistiche. I robot hanno offerto le loro idee per risolvere i problemi come la povertà e la disuguaglianza. Sophia ha affermato che è necessario investire nell’istruzione, nella formazione e nelle infrastrutture. Robot Grace ha affermato che l’uguaglianza può essere raggiunta implementando politiche che promuovano il rispetto, l’inclusione e l’equità.
Queste risposte, ovviamente poste a sistemi che si poggiano esclusivamente su leggi statistiche, hanno dimostrato che i robot possono essere socialmente responsabili e prendersi cura del bene dell’umanità. Tuttavia, la questione di quanto possiamo fidarci di loro rimane aperta.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006