Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I robot iniziano ad avere consapevolezza del proprio corpo. Un altro passo avanti verso l’AGI?

Redazione RHC : 16 Dicembre 2023 15:10

Gli scienziati dell’Università Tecnica di Monaco hanno fatto passi avanti significativi nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Hanno sviluppato un nuovo metodo di apprendimento automatico che consente ai robot di determinare in modo indipendente la configurazione del proprio corpo utilizzando solo i dati provenienti da sensori che tracciano il movimento dei loro arti.

Questo approccio potrebbe accelerare significativamente lo sviluppo di forme più generali di intelligenza artificiale, poiché molti esperti ritengono che affinché l’intelligenza artificiale possa raggiungere il suo pieno potenziale, deve essere implementata in un corpo reale.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La capacità di percepire intuitivamente la posizione e il posizionamento del proprio corpo, nota come propriocezione, è una potente capacità umana. Replicare queste capacità nei robot è fondamentale affinché possano operare in modo sicuro ed efficace negli ambienti del mondo reale. Un aspetto fondamentale è insegnare alle macchine a capire come funziona il loro corpo.

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Descritta da Charles Scott Sherrington è considerata un sesto senso in quanto è regolata da una parte specifica del cervello.

I ricercatori hanno applicato il loro approccio a una varietà di robot, tra cui un braccio robotico, un piccolo umanoide e un robot a sei zampe, sia nelle simulazioni che negli esperimenti nella vita reale. Hanno dimostrato che tutti i robot possono sviluppare una comprensione della posizione delle loro articolazioni e della direzione in cui sono rivolte.

Un importante vantaggio del metodo è la sua capacità di apprendere in tempo reale senza richiedere enormi set di dati, come richiesto per la maggior parte dei moderni metodi di deep learning. Ciò apre la prospettiva di creare robot in grado di adattarsi ai danni o aggiungere al volo nuove parti o moduli del corpo.

Gli sviluppatori sottolineano l’importanza della capacità del robot di valutare e aggiornare continuamente la conoscenza della loro morfologia. L’apprendimento incrementale della morfologia consentirà ai robot di adattare i propri parametri per riflettere i cambiamenti nella struttura corporea che possono verificarsi come risultato di azioni indipendenti o influenze esterne.

Sebbene comprendere come funziona il tuo corpo sia solo una piccola parte dell’imparare a svolgere compiti utili, è una componente importante. Fornire ai robot abilità come la propriocezione può renderli più flessibili, adattabili e più sicuri.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...