Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ancharia Mobile 1
I robot iniziano ad avere consapevolezza del proprio corpo. Un altro passo avanti verso l’AGI?

I robot iniziano ad avere consapevolezza del proprio corpo. Un altro passo avanti verso l’AGI?

Redazione RHC : 16 Dicembre 2023 15:10

Gli scienziati dell’Università Tecnica di Monaco hanno fatto passi avanti significativi nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Hanno sviluppato un nuovo metodo di apprendimento automatico che consente ai robot di determinare in modo indipendente la configurazione del proprio corpo utilizzando solo i dati provenienti da sensori che tracciano il movimento dei loro arti.

Questo approccio potrebbe accelerare significativamente lo sviluppo di forme più generali di intelligenza artificiale, poiché molti esperti ritengono che affinché l’intelligenza artificiale possa raggiungere il suo pieno potenziale, deve essere implementata in un corpo reale.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La capacità di percepire intuitivamente la posizione e il posizionamento del proprio corpo, nota come propriocezione, è una potente capacità umana. Replicare queste capacità nei robot è fondamentale affinché possano operare in modo sicuro ed efficace negli ambienti del mondo reale. Un aspetto fondamentale è insegnare alle macchine a capire come funziona il loro corpo.

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Descritta da Charles Scott Sherrington è considerata un sesto senso in quanto è regolata da una parte specifica del cervello.

I ricercatori hanno applicato il loro approccio a una varietà di robot, tra cui un braccio robotico, un piccolo umanoide e un robot a sei zampe, sia nelle simulazioni che negli esperimenti nella vita reale. Hanno dimostrato che tutti i robot possono sviluppare una comprensione della posizione delle loro articolazioni e della direzione in cui sono rivolte.

Un importante vantaggio del metodo è la sua capacità di apprendere in tempo reale senza richiedere enormi set di dati, come richiesto per la maggior parte dei moderni metodi di deep learning. Ciò apre la prospettiva di creare robot in grado di adattarsi ai danni o aggiungere al volo nuove parti o moduli del corpo.

Gli sviluppatori sottolineano l’importanza della capacità del robot di valutare e aggiornare continuamente la conoscenza della loro morfologia. L’apprendimento incrementale della morfologia consentirà ai robot di adattare i propri parametri per riflettere i cambiamenti nella struttura corporea che possono verificarsi come risultato di azioni indipendenti o influenze esterne.

Sebbene comprendere come funziona il tuo corpo sia solo una piccola parte dell’imparare a svolgere compiti utili, è una componente importante. Fornire ai robot abilità come la propriocezione può renderli più flessibili, adattabili e più sicuri.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...