Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
IA: Minaccia o Opportunità? Come Adattarsi ai Grandi Cambiamenti Tecnologici

IA: Minaccia o Opportunità? Come Adattarsi ai Grandi Cambiamenti Tecnologici

Redazione RHC : 8 Ottobre 2024 08:31

L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo le nostre realtà professionali a un ritmo vertiginoso.

Nel settore immobiliare, ad esempio, l’intelligenza artificiale offre possibilità rivoluzionarie e allo stesso tempo suscita preoccupazioni. Algoritmi avanzati sono ora in grado di valutare, al posto dei professionisti, il valore degli immobili con maggiore precisione, prevedere l’andamento del mercato e persino automatizzare i processi di gestione degli affitti.

Nell’industria cinematografica invece, i progressi tecnologici hanno già consentito alle macchine di duplicare le voci umane in tutte le lingue e generare sceneggiature, compiti precedentemente riservati ai doppiatori umani e agli sceneggiatori. Questo sconvolgimento sta generando crescente preoccupazione: l’intelligenza artificiale è una minaccia per l’occupazione o un catalizzatore per la trasformazione?

I timori legati all’intelligenza artificiale non sono nuovi


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dall’avvento di questa tecnologia, il dibattito sul suo impatto sull’occupazione e sulle competenze umane è stato onnipresente. La capacità degli algoritmi di svolgere compiti complessi, a volte meglio e più velocemente degli esseri umani, è vista da alcuni come l’inizio della fine per molte professioni creative e tecniche.

Questo sentimento di minaccia è esacerbato dalla velocità con cui queste tecnologie si evolvono e dalla mancanza di una regolamentazione chiara riguardo al loro utilizzo. In risposta, stanno cominciando ad emergere iniziative legislative per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale e proteggere le professioni minacciate. Tuttavia, la regolamentazione da sola non basterà a dissipare le preoccupazioni. È imperativo comprendere e accettare che l’intelligenza artificiale, lungi dall’essere una semplice minaccia, è anche un’opportunità per rinnovarci.

Tuttavia, queste innovazioni consentono agli agenti immobiliari di concentrarsi sugli aspetti più strategici e umani della professione, come la consulenza personalizzata e la gestione della relazione con il cliente.

È quindi essenziale utilizzare l’intelligenza artificiale come complemento delle competenze umane, piuttosto che come sostituto. I professionisti devono adottare queste tecnologie per migliorare la propria efficienza preservando la dimensione umana del proprio lavoro, che rimane essenziale per comprendere le esigenze specifiche dei clienti e offrire un servizio personalizzato.

Il cambiamento è ora!

Per affrontare queste nuove tecnologie in modo costruttivo, è essenziale riconoscere che l’intelligenza artificiale è uno strumento potente che, utilizzato con giudizio, può arricchire e integrare le competenze umane anziché sostituirle. Piuttosto che temere l’intelligenza artificiale, dovremmo concentrarci su come integrarla perfettamente nelle nostre attività.

La chiave per sfruttare l’intelligenza artificiale risiede nell’educazione e nell’adattamento. I professionisti devono prepararsi ad evolversi e ad acquisire nuove competenze che consentiranno loro di collaborare in modo efficace con queste tecnologie. Inoltre, una stretta collaborazione tra gli sviluppatori di tecnologia e gli utenti finali è essenziale per garantire che le innovazioni dell’intelligenza artificiale soddisfino le reali esigenze delle professioni nel rispetto dei valori umani fondamentali.

In breve, i timori sull’intelligenza artificiale non dovrebbero essere ignorati ma compresi e affrontati in modo proattivo. Piuttosto che temere il futuro, dobbiamo abbracciare le trasformazioni che ci offre e adattarci per renderlo una risorsa nella nostra vita professionale quotidiana. Integrando attentamente l’intelligenza artificiale, possiamo non solo preservare ma anche arricchire le nostre professioni, creando nuove opportunità e affermando il nostro ruolo in questa nuova era tecnologica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...