Redazione RHC : 20 Novembre 2021 08:20
Il 53% degli studenti che studiano informatica (IT) in Russia, vorrebbero lasciare il paese. Questa è la conclusione raggiunta dalla piattaforma educativa GeekBrains (parte dell’ecosistema VK, l’ex Mail.ru Group) a seguito di un sondaggio tra gli utenti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La ricerca è stata condotta a novembre, sono stati intervistati più di 5 mila studenti di informatica di sesso ed età diversi che vivono in varie città della Russia.
Il 34% degli intervistati ha avuto difficoltà a nominare il paese in cui vorrebbe andare, il 25% ha pensato all’emigrazione negli Stati Uniti, il 7% – in Gran Bretagna, il 6% – in Germania, il 5% – in Canada, il 23% – in altri paesi.
“C’è una carenza di personale IT in Russia. Secondo il Ministero dello sviluppo digitale, mancano fino a 1 milione di tali specialisti. Nonostante il fatto che gli stipendi degli specialisti IT in Russia continuino a crescere, un gran numero di specialisti sta esprimendo la propria disponibilità a partire. Allo stesso tempo, la motivazione per una tale mossa spesso non è un aumento del reddito, ma ragioni intangibili”
commenta Alexander Volchek, CEO della piattaforma educativa GeekBrains.
Il motivo più comune per trasferirsi è un tenore di vita più elevato tra gli studenti: questa risposta è stata data dal 35% degli intervistati, il 19% ha parenti, amici, conoscenti che vivono in un altro paese e vorrebbe unirsi a loro.
Il 17% ritiene che il nuovo posto abbia maggiori opportunità di sviluppo per la loro carriera e il 13% ritiene che il livello delle retribuzioni all’estero sia più elevato.
Questo è un interessante campanello di allarme che vedrà i reali datti tra un decennio.
Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006