Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
il 53% degli studenti di informatica in Russia, vuole lasciare il paese.

il 53% degli studenti di informatica in Russia, vuole lasciare il paese.

Redazione RHC : 20 Novembre 2021 08:20

Il 53% degli studenti che studiano informatica (IT) in Russia, vorrebbero lasciare il paese. Questa è la conclusione raggiunta dalla piattaforma educativa GeekBrains (parte dell’ecosistema VK, l’ex Mail.ru Group) a seguito di un sondaggio tra gli utenti.

La ricerca è stata condotta a novembre, sono stati intervistati più di 5 mila studenti di informatica di sesso ed età diversi che vivono in varie città della Russia.

Il 34% degli intervistati ha avuto difficoltà a nominare il paese in cui vorrebbe andare, il 25% ha pensato all’emigrazione negli Stati Uniti, il 7% – in Gran Bretagna, il 6% – in Germania, il 5% – in Canada, il 23% – in altri paesi.

“C’è una carenza di personale IT in Russia. Secondo il Ministero dello sviluppo digitale, mancano fino a 1 milione di tali specialisti. Nonostante il fatto che gli stipendi degli specialisti IT in Russia continuino a crescere, un gran numero di specialisti sta esprimendo la propria disponibilità a partire. Allo stesso tempo, la motivazione per una tale mossa spesso non è un aumento del reddito, ma ragioni intangibili”

commenta Alexander Volchek, CEO della piattaforma educativa GeekBrains.

Il motivo più comune per trasferirsi è un tenore di vita più elevato tra gli studenti: questa risposta è stata data dal 35% degli intervistati, il 19% ha parenti, amici, conoscenti che vivono in un altro paese e vorrebbe unirsi a loro.

Il 17% ritiene che il nuovo posto abbia maggiori opportunità di sviluppo per la loro carriera e il 13% ritiene che il livello delle retribuzioni all’estero sia più elevato.

Questo è un interessante campanello di allarme che vedrà i reali datti tra un decennio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...