Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Cyber Center Australiano avverte su LockBit 2.0.

Redazione RHC : 9 Agosto 2021 12:37

L’Australian Cyber ​​Security Center (ACSC) avverte di un aumento degli attacchi ransomware LockBit 2.0 contro le organizzazioni australiane a partire da luglio 2021.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“ACSC ha osservato un aumento delle segnalazioni di incidenti ransomware LockBit 2.0 in Australia”

ha dichiarato l’agenzia di sicurezza informatica australiana in un avviso di sicurezza emesso giovedì.

Secondo l’agenzia, le vittime di LockBit segnalano anche minacce di furto di dati durante gli attacchi trapelati online, una tattica nota e popolare tra le bande di ransomware per costringere i loro obiettivi a pagare i riscatti.

“La maggior parte delle vittime note all’ACSC sono state segnalate dopo il luglio 2021, indicando un forte e significativo aumento delle vittime rispetto ad altre varianti di ransomware tracciate”

ha aggiunto l’ACSC .

“L’ACSC ha osservato che gli affiliati ai LockBit distribuiscono con successo ransomware sui sistemi aziendali in una varietà di settori tra cui servizi professionali, edilizia, produzione, vendita al dettaglio e alimentare”.

L’agenzia ha anche pubblicato un profilo ransomware con ulteriori informazioni sul gruppo LockBit, inclusi gli indicatori di accesso iniziale, e le misure di mitigazione.

Ha aggiunto che questa cyber-gang effettua attacchi opportunisti e potrebbero prendere di mira organizzazioni di qualsiasi settore industriale.

L’ACSC fornisce mitigazioni incentrate sui TTP LockBit (tattiche, tecniche e procedure), che includono:

  • abilitare l’autenticazione a più fattori (MFA) su tutti gli account per bloccare l’uso di credenziali rubate;
  • crittografia dei dati sensibili a riposo per bloccare l’esfiltrazione di informazioni sensibili;
  • segmentare le reti aziendali e limitare i privilegi di amministratore per bloccare il movimento laterale e i tentativi di escalation dei privilegi;
  • mantenere backup giornalieri per ridurre l’impatto di un attacco riuscito;
  • patchare i dispositivi Fortinet per risolvere la CVE-2018-13379 , un bug di sicurezza pesantemente sfruttato da LockBit per violare le reti

Si consiglia alle organizzazioni colpite da questi crescenti attacchi ransomware o che necessitano di assistenza di contattare la hotline 1300 CYBER1 di ACSC .

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...