Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
Il Futuro dei Call Center nelle Filippine: Cosa faranno gli impiegati una volta superati dai Chatbot?

Il Futuro dei Call Center nelle Filippine: Cosa faranno gli impiegati una volta superati dai Chatbot?

Redazione RHC : 20 Settembre 2024 08:09

Mentre il mondo discute ancora dell’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) sull’occupazione, i lavoratori dei call center nelle Filippine stanno già vivendo le conseguenze di questa trasformazione. Il Paese, noto come “capitale mondiale dei call center”, si trova ora a fronteggiare una nuova minaccia: la sostituzione dei lavoratori umani con robot e algoritmi avanzati.

Le grandi multinazionali, spinte dalla necessità di ridurre i costi e aumentare l’efficienza, stanno progressivamente implementando tecnologie AI nei loro servizi di outsourcing, mettendo a rischio fino a 300.000 posti di lavoro nel settore BPO (Business Process Outsourcing) filippino nei prossimi cinque anni. Tuttavia, questa rivoluzione tecnologica potrebbe anche creare nuove opportunità, con la previsione di 100.000 nuovi impieghi in aree come l’addestramento di algoritmi e la gestione dei dati.

Un esempio significativo di questa transizione è Christopher Bautista, un veterano del settore dei call center, che ha visto il suo lavoro essere gradualmente sostituito da soluzioni AI più economiche ed efficienti. Nonostante ciò, il numero complessivo di dipendenti nel settore continua a crescere, almeno per ora. La sfida, come sottolineato dagli esperti, è preparare adeguatamente i lavoratori per questa nuova era, garantendo che possano adattarsi e prosperare in un contesto lavorativo sempre più dominato dalla tecnologia.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’intelligenza artificiale sta già dimostrando il suo potenziale nelle Filippine, con aziende come [24]7.ai che utilizzano chatbot avanzati per formare i nuovi dipendenti e ridurre i tempi di addestramento da tre mesi a poche settimane. Allo stesso tempo, multinazionali come Concentrix stanno sperimentando assistenti AI che monitorano e analizzano le conversazioni in tempo reale, evidenziando il crescente ruolo dell’automazione nei processi aziendali.

Il governo filippino ha risposto a queste sfide con iniziative volte a migliorare le competenze degli 1,7 milioni di lavoratori del settore, ma rimane ancora molta strada da fare. La necessità di aggiornare rapidamente le competenze è evidente, con figure di spicco come Arsenio Balisacan, capo dell’Autorità Nazionale per l’Economia e lo Sviluppo, che avvertono: “Se non aggiorni le tue competenze, l’AI ti sostituirà.”

Nonostante le preoccupazioni, il futuro non è del tutto oscuro. Le Filippine potrebbero diventare un esempio di come un Paese può adattarsi e prosperare durante una rivoluzione tecnologica, se saprà cogliere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

Conclusione

L’intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il volto del settore dei call center nelle Filippine, con implicazioni significative per il futuro dell’occupazione. Il Paese si trova a un bivio, dove rischi e opportunità coesistono. Prepararsi adeguatamente e adattarsi alla nuova realtà sarà essenziale per garantire che i lavoratori filippini possano continuare a prosperare in un mondo tecnologicamente sempre più avanzato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...