Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
Il giro di vite al Bitcoin. I pagamenti dei ransomware, saranno ritenuti atti illeciti?

Il giro di vite al Bitcoin. I pagamenti dei ransomware, saranno ritenuti atti illeciti?

Redazione RHC : 25 Maggio 2021 10:00

Diamo uno sguardo al reale problema.

Il prezzo del Bitcoin è crollato a seguito di una richiesta da parte delle autorità cinesi per reprimere il mining e il trading della criptovaluta. Il vice premier cinese Liu He e il Consiglio di Stato Cinese hanno affermato in una dichiarazione che è necessaria una regolamentazione più rigorosa per proteggere il sistema finanziario.

La dichiarazione, rilasciata venerdì in Cina, afferma che è necessario:

“reprimere il comportamento di mining e trading di Bitcoin e prevenire risolutamente la trasmissione dei rischi al campo sociale”.

Il prezzo di Bitcoin su Coin Metrics è sceso di oltre l′8,5% dopo la diffusione della prima notizia dopo la dichiarazione.

Ma dopo, ha visto la valuta digitale cedere oltre il 40% dal suo valore massimo. Anche altre criptovalute hanno subito enormi perdite, come Ethereum e Dogecoin entrambi in calo di oltre l′11% a causa del continuo calo dei prezzi dell’intero gruppo.

Il discorso duro della Cina arriva un giorno dopo che i funzionari statunitensi si sono impegnati a reprimere coloro che utilizzano bitcoin per condurre:

“attività illegali in generale, inclusa l’evasione fiscale”.

Il Dipartimento del Tesoro ha affermato che richiederà rapporti sui trasferimenti di criptovalute con oltre 10.000 dollari, esattamente come per i contanti.

Le preoccupazioni in Cina si sono concentrate su una serie di questioni. Gran parte dell’estrazione di bitcoin viene eseguita da computer che utilizzano enormi quantità di energia per risolvere complessi problemi di matematica sulla blockchain di Bitcoin. Come visto su Red Hot Cyber, tali operazioni equivalgono a consumare il fabbisogno energetico di tutta l’Argentina.

Le autorità di tutto il mondo hanno espresso preoccupazione per il modo in cui bitcoin e le sue controparti vengono utilizzate in modi illeciti.

″È necessario mantenere il regolare funzionamento dei mercati azionari, del debito e dei cambi e reprimere severamente le attività illegali sui titoli e punire severamente le attività finanziarie illegali”

afferma il comunicato.

Nell’ambito dei suoi sforzi per snellire il fiorente spazio della valuta digitale, la banca centrale cinese è stata una delle prime al mondo a sviluppare la propria valuta digitale supportata dallo yuan. La Federal Reserve americana ha dichiarato giovedì che presto rilascerà un documento che delinea la propria ricerca nell’area della valuta digitale della banca centrale.

Ma detto ciò, tutto questo come verrà inteso per i pagamenti dei riscatti derivanti una infezione da ransomware? Sarà da intendersi lecito o illecito?

Certo il tema delle criptovalute è complesso, ma sicuramente questo genere di moneta ha da sempre incentivato il cybercrime organizzato, i servizi di Mixing e l’anonimato che abbinato alla rete TOR ha fatto esplodere il fenomeno del cybercrime. Questo è un fatto.

Quale sarà il futuro delle criptovalute? Oggi sono in forti difficoltà. Ma la storia di queste monete insegna che ci vuole poco per sprofondare, ma anche poco per ritornare a come tutto era prima e forse anche meglio di prima. E’ chiaro che il libero arbitrio su questo genere di moneta produce un cocktail esplosivo da dover gestire e che occorre regolamentare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...