Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il MIT rivoluziona il Machine Learning con la luce! 25 volte l’incremento del calcolo grazie a processori fotonici

Redazione RHC : 31 Luglio 2023 10:29

Un team di scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha svelato un nuovo sistema informatico basato sul movimento della luce, utilizzando centinaia di microlaser per i calcoli. La tecnologia promette di migliorare l’efficienza del Machine Learning (ML) di ordini di grandezza, riducendo al contempo il consumo energetico.

Secondo i risultati dell’esperimento, il nuovo sistema mostra un miglioramento dell’efficienza energetica di oltre 100 volte e un aumento della densità di calcolo – una misura della potenza del sistema – di 25 volte rispetto agli attuali computer digitali ad alta tecnologia per apprendimento automatico.

Architettura proposta con comunicazione 3D e integrazione fotonica. Il centro (blu) viene utilizzato come assone e il resto (rosso) viene utilizzato come laser VCSEL. Il fascio di assoni si ramifica in copie

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Gli scienziati ritengono che la nuova tecnologia apra la strada alla creazione di processori optoelettronici su larga scala per accelerare le attività di apprendimento automatico, dai data center alle periferiche decentralizzate. Questo approccio consentirà di includere gli smartphone in questo epocale cambiamento.

    Gli autori dello studio sottolineano che il nuovo sistema può essere ampliato per uso commerciale nei prossimi anni, poiché i suoi componenti sono creati utilizzando le tecnologie esistenti.

    Secondo gli scienziati, gli attuali supercomputer limitano le dimensioni dei modelli ML, il che rende la loro formazione antieconomica. La nuova tecnologia consentirà di superare questa barriera e creare modelli altrimenti irraggiungibili nel prossimo futuro.

    “Non sappiamo di cosa sarà capace la prossima generazione di ChatGPT se sarà 100 volte più potente, ma è questa scoperta che consente l’esistenza di tale tecnologia”, hanno osservato i ricercatori.

    Nello sviluppo del nuovo sistema, gli scienziati hanno utilizzato array di laser a emissione di superficie verticale (VCSEL), una tecnologia innovativa che è già stata utilizzata in aree come il rilevamento remoto LiDAR e la stampa laser.

    Gli esperti sottolineano il potenziale della tecnologia per accelerare sistemi IA costosi e su larga scala come i modelli “GPT” come ChatGPT. L’opera è già stata depositata per il brevetto.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...