Redazione RHC : 28 Dicembre 2022 07:24
Spesso ritorniamo sulla guida autonoma, ma questa volta si tratta di un altro incidente avvenuto a San Francisco che ha coinvolto un veicolo Tesla.
L’incidente è avvenuto il 24 novembre alle 12:40 nel tunnel di Yerba Buena (San Francisco).
Secondo quanto riferito, la Tesla Model S ha ridotto la velocità improvvisamente da 88 km/h a 32 km/h, provocando una collisione con 7 auto adiacenti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nove persone sono rimaste ferite, una di loro ha richiesto il ricovero in ospedale.
Il conducente afferma che l’auto era in modalità “guida completamente autonoma” al momento dell’incidente. La polizia deve ancora scoprire se il pilota automatico fosse effettivamente attivo.
Gli investigatori della polizia e della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) stanno indagando su un incidente che ha bloccato 2 corsie del ponte per diverse ore e ha richiesto 4 ambulanze per trasportare i feriti.
Tesla ha promesso di condurre un’indagine interna completa e di fornire un rapporto.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006