Redazione RHC 3 Ottobre 2022 07:19
Nel 2009, il velocista giamaicano Usain Bolt ha corso i 100 metri in 9,58 secondi diventando l’uomo più veloce del mondo.
Una persona normale fa cento metri in 14 secondi. E Cassie, un robot bipede costruito dagli ingegneri della Oregon State University (OSU), ha corso 100 metri in 24,73 secondi ed è stato dichiarato il robot bipede più veloce nella categoria dei 100 metri di corsa.
Il robot ha soddisfatto i requisiti necessari per il record: ha iniziato la gara da una posa in piedi ed è stato in grado di tornare su di essa dopo aver tagliato il traguardo.
Sorprendentemente, Cassie non ha telecamere o sensori esterni: il suo movimento è controllato da una rete neurale. Inoltre, il corridore meccanico ha una seconda rete neurale responsabile della posizione eretta.
Cassie è diventato il primo robot bipede a imparare a correre. Tuttavia, i suoi sviluppatori affermano che non sarà l’ultimo.
Vediamo per quanto tempo Cassie riposerà sugli allori, perché i nuovi candidati sono agguerriti e non lo faranno sicuramente aspettare.
E dopotutto, chi non si diverte ad osservare chi sarà più veloce tra uomini o macchine?
Skynet è sempre più vicina?
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.