Redazione RHC : 15 Marzo 2022 20:58
Un attacco informatico ha bloccato i siti web del governo israeliano per più di un’ora lunedì scorso.
Secondo il Times of Israel, il ministro delle Comunicazioni Yoaz Hendel ha affermato che il “vasto attacco informatico”
ha preso di mira i siti web del governo.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli utenti non hanno potuto accedere ai siti con estensioni gov.il per circa un’ora prima che i siti tornassero lentamente online.
Il ministero delle Comunicazioni ha riportato quanto segue;
“Il ministero continuerà a monitorare la situazione fino al completo ripristino”.
Il gruppo di difesa dell’accesso a Internet NetBlocks ha twittato che
“una significativa interruzione è stata registrata su più reti dai principali fornitori di Internet di Israele”
Con un grafico che mostra con precisione i momenti dell’interruzione.
Secondo il National Cyber Directorate, i siti israeliani sono stati bloccati tramite un attacco DDoS, che ha inondato i siti Web di traffico rendendoli di fatto irraggiungibili. I funzionari israeliani non lo hanno confermato esplicitamente l’accaduto.
“Questo di solito viene fatto per inviare un messaggio e creare molto rumore. Non è necessariamente un’infiltrazione o un’acquisizione di informazioni”
ha affermato Gil Messing, portavoce della Check Point Software Technologies Ltd, con sede in Israele.
Non è chiaro chi sia il responsabile dell’attacco informatico, ma alcuni hanno iniziato a pensare che fosse coinvolto l’Iran.
Secondo Yahoo, inoltre, non è chiaro se questo sia o meno il più grande attacco informatico contro Israele fino ad oggi, come ha detto ad Haaretz una fonte della difesa. Tuttavia, secondo quanto riferito, l’NCF e i funzionari della difesa hanno dichiarato lo stato di emergenza e stanno esaminando i possibili danni, incluso tutto ciò che potrebbe compromettere altri siti Web chiave e infrastrutture critiche.
L’attacco informatico è arrivato appena un giorno dopo che l’Iran ha lanciato missili contro la città irachena di Erbil in quello che probabilmente era un avvertimento per gli Stati Uniti e gli alleati.
I missili sono caduti vicino a un nuovo edificio del consolato statunitense, ma nessun americano è rimasto ferito. Le autorità curde hanno affermato che solo un civile è rimasto ferito e nessuno è stato ucciso.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006