Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il software che hackera gli smartphone è online. Scopriamo cosa contiene il leak di Cellebrite

Redazione RHC : 15 Gennaio 2023 09:41

Cellebrite è una società israeliana di intelligence digitale che fornisce strumenti per le forze dell’ordine federali, statali e locali, nonché per aziende e fornitori di servizi per raccogliere, rivedere, analizzare e gestire i dati digitali.

Cosa può fare il software Cellebrite

L’azienda afferma che il suo toolkit UFED può estrarre dati da telefoni cellulari, schede SIM e altri dispositivi anche dopo che le informazioni sono state eliminate e il suo Physical Analyzer aiuta a esaminare i dati digitali. 

Ad aprile, Nasdaq ha riferito che Cellebrite sarebbe stata quotata in borsa tramite una fusione con TWC Tech Holdings II Corp., una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) con sede negli Stati Uniti progettata per rendere pubbliche le società.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Recentemente un informatore anonimo ha fatto trapelare online il software Cellebrite e la sua documentazione inizialmente su Enlace Hacktivista e poi su DDoSecrets. Entrambi i siti trattano fughe di dati.

DDoSecret è conosciuto per la sua pubblicazione di giugno 2020 di un’ampia raccolta di documenti interni della polizia, nota come BlueLeaks.

Dati pubblicati su DDoSecrets

Cosa contiene il software trapelato online

Si tratta di una massiccia perdita di dati, ovvero di 1,7 TB contenente il software per poter ricreare l’intero ecosistema di Cellebrite su piattaforme windows e mac oltre che traduzioni per far comprendere alle polizie di mezzo mondo i dati contenuti nei report prodotti.

Molte anche le traduzioni sia “da” che “Verso” l’italiano, infatti abbiamo rilevato ben 8 file compressi all’interno dei dati trapelati online. Gli strumenti messi a disposizione da cellebrite sono stati usati contro giornalisti, attivisti e dissidenti in tutto il mondo.

Questi dati sono stati pubblicati per la prima volta da Enlace Hacktivista, che ha scritto in prima pagina:

“13 gennaio 2023: un informatore anonimo ci ha inviato software forense telefonico e documentazione da Cellebrite e MSAB. Queste società vendono alla polizia e ai governi di tutto il mondo che lo utilizzano per raccogliere informazioni dai telefoni di giornalisti, attivisti e dissidenti. Il software di entrambe le società è ben documentato come utilizzato in violazioni dei diritti umani [1] [2] [3] Le perdite sono disponibili per il download come torrent o per il download diretto”

La notizia è stata ripresa da DDoSecrets

Subito dopo, il dataleak è stato riproposto sul sito DDoSecrets che ha riportato quanto segue:

“Stiamo pubblicando il software e la documentazione forense telefonica della società israeliana Cellebrite e del suo concorrente svedese, MSAB. Queste aziende vendono i loro strumenti alla polizia e ai governi di tutto il mondo. Gli strumenti di Cellebrite e MSAB vengono generalmente utilizzati per raccogliere informazioni dagli smartphone.”

Cellebrite è nota principalmente per il suo prodotto di punta Universal Forensic Extraction Device (UFED), che sblocca telefoni cellulari e altri dispositivi aggirando password e crittografia; (ii) estrae i dati; e (iii) in combinazione con l’altro prodotto di Cellebrite, Physical Analyzer che consente agli operatori di analizzare i dati e preparare report. 

Secondo la società madre di Cellebrite, la Japanese Sun Corporation, l’UFED è stato venduto a polizia, forze armate, forze dell’ordine e servizi segreti in oltre 150 paesi e detiene la “quota più alta” su un mercato globale. 

All’interno del codice di cellebrite si celano potenti exploit 0day che consentono al software di bypassare le difese dei terminali mobili e quindi hackerarli localmente. Pertanto con molta probabilità nei prossimi giorni dei ricercatori di sicurezza potranno scoprirli celati al suo interno e renderli pubblici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...