Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il software che hackera gli smartphone è online. Scopriamo cosa contiene il leak di Cellebrite

Il software che hackera gli smartphone è online. Scopriamo cosa contiene il leak di Cellebrite

Redazione RHC : 15 Gennaio 2023 09:41

Cellebrite è una società israeliana di intelligence digitale che fornisce strumenti per le forze dell’ordine federali, statali e locali, nonché per aziende e fornitori di servizi per raccogliere, rivedere, analizzare e gestire i dati digitali.

Cosa può fare il software Cellebrite

L’azienda afferma che il suo toolkit UFED può estrarre dati da telefoni cellulari, schede SIM e altri dispositivi anche dopo che le informazioni sono state eliminate e il suo Physical Analyzer aiuta a esaminare i dati digitali. 

Ad aprile, Nasdaq ha riferito che Cellebrite sarebbe stata quotata in borsa tramite una fusione con TWC Tech Holdings II Corp., una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) con sede negli Stati Uniti progettata per rendere pubbliche le società.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Recentemente un informatore anonimo ha fatto trapelare online il software Cellebrite e la sua documentazione inizialmente su Enlace Hacktivista e poi su DDoSecrets. Entrambi i siti trattano fughe di dati.

DDoSecret è conosciuto per la sua pubblicazione di giugno 2020 di un’ampia raccolta di documenti interni della polizia, nota come BlueLeaks.

Dati pubblicati su DDoSecrets

Cosa contiene il software trapelato online

Si tratta di una massiccia perdita di dati, ovvero di 1,7 TB contenente il software per poter ricreare l’intero ecosistema di Cellebrite su piattaforme windows e mac oltre che traduzioni per far comprendere alle polizie di mezzo mondo i dati contenuti nei report prodotti.

Molte anche le traduzioni sia “da” che “Verso” l’italiano, infatti abbiamo rilevato ben 8 file compressi all’interno dei dati trapelati online. Gli strumenti messi a disposizione da cellebrite sono stati usati contro giornalisti, attivisti e dissidenti in tutto il mondo.

Questi dati sono stati pubblicati per la prima volta da Enlace Hacktivista, che ha scritto in prima pagina:

“13 gennaio 2023: un informatore anonimo ci ha inviato software forense telefonico e documentazione da Cellebrite e MSAB. Queste società vendono alla polizia e ai governi di tutto il mondo che lo utilizzano per raccogliere informazioni dai telefoni di giornalisti, attivisti e dissidenti. Il software di entrambe le società è ben documentato come utilizzato in violazioni dei diritti umani [1] [2] [3] Le perdite sono disponibili per il download come torrent o per il download diretto”

La notizia è stata ripresa da DDoSecrets

Subito dopo, il dataleak è stato riproposto sul sito DDoSecrets che ha riportato quanto segue:

“Stiamo pubblicando il software e la documentazione forense telefonica della società israeliana Cellebrite e del suo concorrente svedese, MSAB. Queste aziende vendono i loro strumenti alla polizia e ai governi di tutto il mondo. Gli strumenti di Cellebrite e MSAB vengono generalmente utilizzati per raccogliere informazioni dagli smartphone.”

Cellebrite è nota principalmente per il suo prodotto di punta Universal Forensic Extraction Device (UFED), che sblocca telefoni cellulari e altri dispositivi aggirando password e crittografia; (ii) estrae i dati; e (iii) in combinazione con l’altro prodotto di Cellebrite, Physical Analyzer che consente agli operatori di analizzare i dati e preparare report. 

Secondo la società madre di Cellebrite, la Japanese Sun Corporation, l’UFED è stato venduto a polizia, forze armate, forze dell’ordine e servizi segreti in oltre 150 paesi e detiene la “quota più alta” su un mercato globale. 

All’interno del codice di cellebrite si celano potenti exploit 0day che consentono al software di bypassare le difese dei terminali mobili e quindi hackerarli localmente. Pertanto con molta probabilità nei prossimi giorni dei ricercatori di sicurezza potranno scoprirli celati al suo interno e renderli pubblici.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...