Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Il software quantistico può girare sulle GPU. Così i primi software quantistici prendono vita

Il software quantistico può girare sulle GPU. Così i primi software quantistici prendono vita

Redazione RHC : 30 Settembre 2023 10:40

Sebbene l’hardware quantistico sia ancora immaturo, le aziende affermano di aver trovato un altro modo per far funzionare algoritmi quantistici complessi: eseguirli sugli stessi chip utilizzati per alimentare l’intelligenza artificiale.

Negli ultimi anni questo processo, noto come simulazione, ha ricevuto un impulso dalla crescente potenza di calcolo offerta dalle unità di elaborazione grafica e da altri chip avanzati.

Nessuno pensava che ciò fosse possibile”, ha affermato Jack Hidary, CEO della società di software quantistico SandboxAQ, scorporata da Google nel 2022 . “Non dobbiamo aspettare un computer quantistico. Non stiamo usando un computer quantistico, ma stiamo usando equazioni quantistiche, software quantistici su GPU. E questo è un grande passo avanti”. 


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le GPU sono chip specializzati e progettati per supportare il pesante carico degli addestramenti delle IA. Di fatto un ruolo chiave nel supportare l’intelligenza artificiale generativa.

Nvidia ad una valutazione di trilioni di dollari all’inizio di quest’anno, sebbene anche altre società, tra cui Amazon e Google, producano chip IA specializzati.

Gli algoritmi quantistici si adattano bene alle GPU grazie alla loro capacità di gestire calcoli densi e memoria a larghezza di banda elevata, tra le altre cose, ha affermato Timothy Costa, Direttore HPC e Quantum Computing di Nvidia. “È un carico di lavoro che si adatta perfettamente alle GPU per gli stessi motivi per cui l’intelligenza artificiale è perfetta per le GPU“, ha affermato.

Gli algoritmi quantistici hanno approcci fondamentalmente diversi alla risoluzione dei problemi rispetto agli algoritmi classici, ma funzionano per determinati casi d’uso, inclusa la simulazione del comportamento di materiali naturali, come le molecole, e problemi di ottimizzazione.

È possibile eseguire alcuni di questi algoritmi sui computer quantistici su piccola scala che esistono oggi, che funzionano su unità di elaborazione quantistica, o QPU, ma la tecnologia è nelle fasi iniziali e il tasso di errore di queste macchine rimane elevato. 

Negli ultimi due anni c’è stata un’esplosione dell’adozione delle GPU per casi d’uso di simulazione quantistica, ha affermato Costa. 

Le aziende hanno giocato con gli algoritmi quantistici“, ha affermato Markus Pflitsch, fondatore, presidente e CEO del fornitore di tecnologia quantistica Terra Quantum. “Ora la cosa diventa interessante: come posso migliorare le prestazioni aziendali con queste cose?”.

Ad esempio SandboxAQ questo mese ha dichiarato che stava lavorando con la società di batterie NOVONIX per utilizzare la simulazione quantistica per modellare il comportamento degli ioni, le particelle cariche nelle batterie agli ioni di litio. NOVONIX, che ha sede a Brisbane, in Australia, ha affermato che la collaborazione consentirà loro di sviluppare nuovi modelli di apprendimento automatico in grado di prevedere con precisione la durata delle celle agli ioni di litio. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...