Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Israele colpito al Cuore. I dati medici dei soldati israeliani dell’Israel Defense Forces (IDF) sono Online

Redazione RHC : 5 Dicembre 2023 16:59

Un gruppo di hacker ritenuti collegati all’Iran ha affermato di aver rubato migliaia di cartelle cliniche dall’ospedale Ziv Medical Center in Israele. Secondo loro, tra i dati rubati ci sono i registri del personale militare israeliano.

L’attacco all’ospedale, situato nella città di Safed, vicino ai confini con Siria e Libano, ha comportato l’accesso non autorizzato a 500 GB di dati. Questi dati includono circa 700mila documenti contenenti informazioni personali e mediche dei pazienti, come tipi di malattie e farmaci prescritti.

Nel suo canale Telegram, il gruppo che si fa chiamare Malek Team rivendica la responsabilità di questo attacco. All’interno di diversi post ha iniziato a pubblicare documenti, inclusi presunti dati delle forze armate israeliane dell’IDF.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La data dell’attacco all’ospedale non è stata specificata. La scorsa settimana l’Autorità nazionale israeliana per la sicurezza informatica ha messo in guardia su un incidente. Tale incidente ha specificato aveva colpito i sistemi informatici dello Ziv Medical Center.

    Secondo la dichiarazione, l’incidente è stato rapidamente individuato e contenuto senza compromettere il lavoro del centro medico. A scopo precauzionale, l’ospedale ha temporaneamente spento i server e alcuni sistemi informatici.

    Il team di sicurezza ha avviato un’indagine per scoprire se la fuga di informazioni di cui parlano gli hacker è realmente avvenuta. Tuttavia, i risultati di questa indagine non sono stati ancora pubblicati.

    Come riportato dal quotidiano israeliano The Jerusalem Post, questo è il terzo attacco informatico contro Ziv Centro medico negli ultimi quattro mesi. I media locali riferiscono che l’ospedale e l’autorità israeliana per la protezione dei dati hanno bloccato l’attacco in tempo. Tuttavia riconosciuto che ci sono segni di fuga di informazioni dai sistemi dell’ospedale.

    Le autorità israeliane hanno vietato l’uso, il trasferimento o la diffusione di qualsiasi informazione rubata. Hanno annunciato l’intenzione di sporgere denuncia contro chiunque sia coinvolto in questo incidente.

    Gli hacker del Malek Team ha anche rivendicato la responsabilità di attacchi informatici contro altri obiettivi in ​​Israele: Tra questi l’Ono Academic College, nonché alcune società israeliane di tecnologia e media.

    Gli hacker hanno pubblicato numerose prove di dati rubati. Tra questi i video di lezioni universitarie e interviste con i candidati, nonché scansioni dei passaporti e dei documenti delle loro vittime. L’autenticità di questi dati non è stata ancora valutata in modo indipendente.

    Il numero di attacchi informatici è aumentato esponenzialmente nel conflitto tra Israele e il gruppo militare palestinese Hamas. A questo proposito, gli ospedali e le altre istituzioni mediche in Israele dovrebbero prendersi più cura della propria sicurezza informatica. Questo consentirebbe di proteggere le informazioni riservate dei pazienti dai criminali informatici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...