Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Israele contro Israele. I ministri accusano la polizia di spionaggio informatico

Redazione RHC : 30 Agosto 2023 13:38

Una commissione governativa israeliana inizierà a indagare se la polizia abbia effettivamente utilizzato spyware nel caso contro il primo ministro Benjamin Netanyahu. L’istituzione della commissione è stata approvata in una riunione del gabinetto dei ministri.

Studierà i programmi per attività di hacking sui dispositivi personali, compresi i prodotti del gruppo NSO, rinomato per la rivendita di strumenti come il famigerato pegasus. Lo studio riguarderà non solo il caso Netanyahu, ma anche lo spionaggio informatico da parte delle autorità in generale.

Prima del voto del governo, il procuratore generale Gali Baharav-Miara ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di un simile progetto. Secondo lei, le azioni della commissione potrebbero portare a pubblicizzare i metodi di raccolta dei dati da parte dei servizi segreti utilizzati dai servizi di sicurezza israeliani.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Sullo sfondo di questi eventi, sono aumentate le tensioni tra il sistema politico e quello giudiziario del Paese. Sono sorte discussioni sul ruolo della magistratura e sulla sua indipendenza in Israele.

Il procedimento penale contro Netanyahu, accusato di corruzione e frode, è iniziato nel 2020. Il processo probabilmente andrà avanti ancora per diversi anni se il primo ministro non ammetterà la sua colpevolezza.

Circa due anni fa, il gruppo NSO è stato inserito nella lista nera degli Stati Uniti perché il suo software Pegasus veniva sfruttato da governi stranieri per spiare esponenti dell’opposizione, attivisti per i diritti umani e giornalisti.

La stampa israeliana ha ripetutamente riferito che la polizia utilizza i programmi del gruppo NSO per i propri scopi. Secondo i rapporti, la polizia ha violato i telefoni dei cittadini senza un ordine del tribunale. Anche importanti testimoni del caso Netanyahu si sono confrontati con questo problema.

Yariv Levin, ministro della Giustizia, ha affermato che la commissione svilupperà linee guida legali su come utilizzare la tecnologia all’avanguardia nei casi penali. Egli ha anche espresso la speranza che la fiducia dell’opinione pubblica nella polizia venga gradualmente ripristinata dopo le accuse della stampa.

NSO Group, come di consueto, si è rifiutata di commentare le accuse. Anche la polizia israeliana non ha rilasciato commenti ufficiali al riguardo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...