Redazione RHC : 5 Luglio 2022 07:00
Il Ministero delle Comunicazioni e la National Cyber Authority of Israel hanno annunciato l’introduzione di nuove regole che devono rispettare standard obbligatori e uniformi per quanto concerne la sicurezza informatica.
In base alle nuove regole, le aziende devono sviluppare piani per proteggere le reti di comunicazione utilizzando una combinazione di meccanismi di monitoraggio e controllo per fornire un quadro aggiornato della difesa informatica pur mantenendo la loro privacy.
“Stiamo cercando di stabilire lo standard giusto per le società di comunicazione per proteggere Israele e creare una sorta di “Iron Dome” nel campo della sicurezza informatica. Ogni anno subiamo migliaia di attacchi informatici”
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato il ministro delle Comunicazioni Yoaz Hendel.
L’Iron Dome è un sistema di difesa aerea israeliano che intercetta i missili dei militanti palestinesi.
Hendel ha affermato che i rischi continuano a crescere insieme alla crescita della digitalizzazione.
“La comunicazione è un obiettivo interessante per gli attacchi informatici da parte di elementi ostili”
ha affermato Hendel, riferendosi al potenziale danno o interruzione dei servizi e alla perdita di informazioni archiviate.
Nei primi tre mesi del 2022, il numero di attacchi settimanali contro aziende israeliane è aumentato del 137% a quasi 1.500 a settimana, secondo i dati della società di sicurezza informatica Check Point.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006