
Redazione RHC : 10 Giugno 2021 13:57
Il fornitore di carne JBS USA ha pagato un riscatto di 11 milioni di dollari in risposta a un attacco Ransomware sferrato dalla cyber-gang REvil che ha portato alla chiusura delle intere operazioni nella lavorazione della carne bovina negli Stati Uniti la scorsa settimana, ha dichiarato la società in una nota mercoledì sera.
Il riscatto è stato pagato dopo che la maggior parte delle strutture dell’azienda era tornata online, ha detto JBS.
CVE EnrichmentMentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Questa è stata una decisione molto difficile da prendere per la nostra azienda e per me personalmente”
ha dichiarato Andre Nogueira, CEO di JBS USA, che si allinea al CEO di Colonial Pipeline che ha riportato di recente una dichiarazione simile.
“Tuttavia, abbiamo ritenuto che questa decisione dovesse essere presa per prevenire qualsiasi potenziale rischio per i nostri clienti”.
Il pagamento di JBS è stato riportato per la prima volta dal Wall Street Journal .

Quanto riportato sul sito di JBS nella giornata di ieri.
L’avviso emesso da JBS ha inoltre riportato:
“L’FBI ha dichiarato che questo è uno dei gruppi criminali informatici più specializzati e sofisticati al mondo. La capacità di JBS USA di risolvere rapidamente i problemi derivanti dall’attacco era dovuta ai suoi protocolli di sicurezza informatica, ai sistemi ridondanti e ai server di backup crittografati. L’azienda spende più di 200 milioni di dollari all’anno in IT e impiega più di 850 professionisti IT in tutto il mondo”.
“JBS USA ha mantenuto comunicazioni costanti con i funzionari governativi durante l’incidente. Le indagini forensi di terze parti sono ancora in corso.
L’attacco informatico ha interessato i server che supportano i sistemi IT di JBS in Nord America e Australia.
Il governo degli Stati Uniti ha attribuito l’attacco ransomware a REvil, una banda criminale che si ritiene abbia sede in Russia o nell’Europa orientale.
“I risultati delle indagini preliminari confermano che nessun dato di società, clienti o dipendenti è stato compromesso”
ha affermato JBS nella dichiarazione di mercoledì.
JBS USA fa parte di JBS Foods, che è una delle più grandi aziende alimentari del mondo.
Ha operazioni in 15 paesi e ha clienti in circa 100 paesi. I suoi marchi includono Pilgrim’s, Great Southern e Aberdeen Black.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...