Redazione RHC : 10 Giugno 2021 13:57
Il fornitore di carne JBS USA ha pagato un riscatto di 11 milioni di dollari in risposta a un attacco Ransomware sferrato dalla cyber-gang REvil che ha portato alla chiusura delle intere operazioni nella lavorazione della carne bovina negli Stati Uniti la scorsa settimana, ha dichiarato la società in una nota mercoledì sera.
Il riscatto è stato pagato dopo che la maggior parte delle strutture dell’azienda era tornata online, ha detto JBS.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Questa è stata una decisione molto difficile da prendere per la nostra azienda e per me personalmente”
ha dichiarato Andre Nogueira, CEO di JBS USA, che si allinea al CEO di Colonial Pipeline che ha riportato di recente una dichiarazione simile.
“Tuttavia, abbiamo ritenuto che questa decisione dovesse essere presa per prevenire qualsiasi potenziale rischio per i nostri clienti”.
Il pagamento di JBS è stato riportato per la prima volta dal Wall Street Journal .
Quanto riportato sul sito di JBS nella giornata di ieri.
L’avviso emesso da JBS ha inoltre riportato:
“L’FBI ha dichiarato che questo è uno dei gruppi criminali informatici più specializzati e sofisticati al mondo. La capacità di JBS USA di risolvere rapidamente i problemi derivanti dall’attacco era dovuta ai suoi protocolli di sicurezza informatica, ai sistemi ridondanti e ai server di backup crittografati. L’azienda spende più di 200 milioni di dollari all’anno in IT e impiega più di 850 professionisti IT in tutto il mondo”.
“JBS USA ha mantenuto comunicazioni costanti con i funzionari governativi durante l’incidente. Le indagini forensi di terze parti sono ancora in corso.
L’attacco informatico ha interessato i server che supportano i sistemi IT di JBS in Nord America e Australia.
Il governo degli Stati Uniti ha attribuito l’attacco ransomware a REvil, una banda criminale che si ritiene abbia sede in Russia o nell’Europa orientale.
“I risultati delle indagini preliminari confermano che nessun dato di società, clienti o dipendenti è stato compromesso”
ha affermato JBS nella dichiarazione di mercoledì.
JBS USA fa parte di JBS Foods, che è una delle più grandi aziende alimentari del mondo.
Ha operazioni in 15 paesi e ha clienti in circa 100 paesi. I suoi marchi includono Pilgrim’s, Great Southern e Aberdeen Black.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006