Redazione RHC : 9 Novembre 2021 16:47
La prossima Coppa del Mondo FIFA prenderà il via in Qatar nel novembre 2022, ma i criminali informatici hanno iniziato a utilizzare le relative truffe per cercare di ottenere i dati personali delle vittime.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I ricercatori di Kaspersky hanno emesso un avviso secondo il quale tra il 15 agosto e il 15 ottobre hanno rilevato 11.000 e-mail di phishing, principalmente relative ad inviti fraudolenti per offerte per beni o contratti di servizi per la Coppa del Mondo.
I ricercatori della sicurezza hanno sottolineato che le nuove truffe emergenti non hanno le caratteristiche tipiche delle truffe legate allo sport.
Alcune persone che hanno ricevuto e-mail di phishing hanno affermato di essere state selezionate per partecipare a delle attività con degli omaggi. Ma in entrambi i casi, il destinatario è stato ingannato chiedendo una commissione.
Inoltre, è stato riscontrato che alcune e-mail di phishing contengono allegati dannosi e Kaspersky ha rilevato 625 tentativi di infettare i dispositivi delle vittime con file che prendono il nome dalla Coppa del Mondo.
La stragrande maggioranza coinvolge documenti di Word, ingannando gli utenti a condividere le proprie informazioni personali. Ci sono anche alcuni software pubblicitari/trojan horse progettati per rubare le credenziali di accesso della vittima e altri dati.
A tal proposito, Kaspersky ha emesso un avvertimento: per evitare di cadere nella trappola delle truffe di phishing, tutti dovrebbero sviluppare buone abitudini di utilizzo e non fidarsi di e-mail molto urgenti.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006