Redazione RHC : 22 Marzo 2021 07:48
Gli #smartphone alimentati da #Linux stanno dominando il mercato.
Alle volte, quando parlo di Linux al di fuori del lavoro le persone dicono: “Non mi piace Linux perché non ha #Microsoft #Word”, o alle volte: “Intendi quel sistema operativo senza GUI?” Oppure “Linux, che cos’è ???”.
Spesso rispondo con uno sguardo malizioso … “lo sai che stai usando uno smartphone alimentato da Linux in questo momento?”.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
A parte #Android, #Chrome OS, un recente studio condotto da #IDC rivela che Android si è rafforzato nel mercato degli smartphone. Lo studio, pubblicato nel novembre 2020, ha affermato che 261,1 milioni di smartphone spediti durante quel trimestre (l’85% del totale) erano Android.
Secondo Gartner e #Statista, Android ora vanta una quota di #mercato #globale dell’86%.
L’Open source è un modello vincente.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #opensource
https://haydenjames.io/85-of-all-smartphones-are-powered-by-linux/
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...