Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
L’informatica quantistica è in crescente fermento, ma molto lontana da un utilizzo reale.

L’informatica quantistica è in crescente fermento, ma molto lontana da un utilizzo reale.

Redazione RHC : 30 Luglio 2021 21:26

L’informatica quantistica si sta “surriscaldando”, poiché un numero crescente di realtà sta facendo a gara per confrontare, stabilizzare e infine commercializzare questa futura tecnologia.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A luglio 2021, un gruppo accademico cinese sembra avere realizzato il processore più veloce, in termini di prestazioni, ma Google, IBM, Intel e altri sviluppatori di computer quantistici non sono molto indietro.

Tutto ciò potrebbe cambiare durante una sola giornata. A questo punto, è troppo presto per dichiarare un vincitore nell’informatica quantistica, una tecnologia che promette di superare i supercomputer di oggi, ma risulta ancora estremamente immatura e altamente costosa.

Oggi, Google, IBM e altri hanno costruito la prima serie di computer quantistici, ma questi sistemi sono ancora nelle prime fasi iniziali e non eseguono ancora applicazioni commerciali utile. Tuttavia, ci sono notevoli progressi continui in questo campo, completamente differente dai sistemi tradizionali.

Nell’informatica di oggi, le informazioni sono memorizzate in bit, che possono essere uno “0” o “1”. Nell’informatica quantistica, le informazioni vengono archiviate in bit quantistici, o qubit, che possono esistere sia come “0” o “1” o una combinazione di entrambi. Lo stato di sovrapposizione consente ad un computer quantistico di eseguire più calcoli contemporaneamente, consentendogli di superare le prestazioni di un sistema tradizionale.

Ma la tecnologia deve affrontare una serie di sfide e molti esperti del settore ritengono che questi sistemi siano ancora lontani un decennio dall’essere pratici.

Tuttavia, ciò non impedisce alle aziende, ai governi, alle organizzazioni di ricerca e sviluppo e alle università di sviluppare la tecnologia e riversare miliardi di dollari nell’arena.

Se verranno realizzati, i computer quantistici potrebbero accelerare lo sviluppo di nuove sostanze chimiche, farmaci e materiali. I sistemi potrebbero anche decifrare qualsiasi crittografia, il che ha reso il loro sviluppo una priorità assoluta in diverse nazioni. E in generale, potrebbe fornire alle aziende e ai paesi un vantaggio competitivo.

“Il calcolo quantistico è in prima linea nelle iniziative nazionali”

ha affermato Amy Leong, vicepresidente senior di FormFactor.

“Qui sono stati annunciati più di 20 miliardi di dollari di investimenti in 15 paesi. Le potenze geopolitiche come gli Stati Uniti e la Cina stanno sicuramente guidando la corsa per rivendicare la supremazia quantistica, seguite da una miriade di altre, come l’Europa e l’Asia”.

La gara si sta scatenando tra le nazioni e tra le diverse organizzazioni. In un importante sviluppo, l’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina (USTC) nel giugno 2021 ha dimostrato quello che i ricercatori affermano essere il processore di calcolo quantistico più veloce del mondo, superando il record precedente detenuto dal dispositivo a 53 qubit di Google dal 2019.

Il 66 qubit di USTC, è Il processore qubit che ha eseguito un calcolo complesso in 1,2 ore che avrebbe richiesto ai supercomputer di oggi 8 anni per essere completato.

Google, IBM, Intel e altri sviluppatori di calcolo quantistico non stanno fermi e stanno ideando in modo aggressivo processori più veloci. È troppo presto per dichiarare un vincitore, poiché la tecnologia è ancora agli inizi.

“Quando costruiremo le prime applicazioni, avremo bisogno di diverse migliaia, se non 100.000 qubit, per fare qualcosa di utile”

ha affermato James Clarke, direttore dell’hardware quantistico di Intel.

“Se siamo a 50-60 qubit oggi, ci vorrà un po’ prima di poter arrivare a 100.000 qubit. Ci vorrà un po’ per arrivare a 1 milione di qubit, che sarebbe necessario per decifrare la crittografia”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...