Redazione RHC : 2 Agosto 2021 10:46
Dopo gli attacchi ransomware di alto profilo e dopo il vertice tra Biden e Putin, nel quale si è parlato molto di sicurezza informatica, è stata avviata una collaborazione tra le strutture di intelligence dei due paesi per fermare gli attacchi informatici.
Biden ha chiesto a Putin, di presidiare i gruppi criminali presenti all’interno del suo territorio, anche se questi non sono collegati con lo stato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il direttore della CIA William Burns, in un’intervista alla radio NPR, ha espresso dei dubbi sul fatto che le autorità russe possano in qualche modo influenzare gli hacker che attaccano costantemente gli asset strategici negli Stati Uniti.
La lotta delle autorità russe con i gruppi di hacker operanti nel Paese dimostrerebbe la serietà delle intenzioni di Mosca di cooperare con Washington nel campo della cybersecurity. Lo ha detto il direttore della CIA William Burns in un’intervista alla stazione radio NPR.
Allo stesso tempo, come ha sottolineato il capo della CIA, subito dopo l’incontro di Ginevra, la società americana Kaseya è stata attaccata dal gruppo di hacker REvil, che è associato alla Federazione Russa.
“Questo è un importante test di serietà per la leadership russa”
ha detto Burns. Allo stesso tempo, ha aggiunto che sarebbe meglio
“essere scettici sulla capacità del governo russo di agire su questi temi”.
In effetti, saper governare i national state potrebbe essere semplice, ma governare i gruppi da profitto, è difficile per tutti.
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006