Redazione RHC : 30 Agosto 2023 08:44
Il Ministero degli Affari Esteri cinese (MFA) ha annunciato i tentativi degli Stati Uniti di utilizzare alcuni paesi della regione come strumenti per effettuare attacchi informatici alla Cina. In un commento in risposta alla domanda di un giornalista sulla conoscenza di WikiLeaks che gli Stati Uniti erano attivamente coinvolti nel furto di informazioni online in Giappone, incluso il gabinetto del paese, il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato:
“Washington utilizza una varietà di metodi, compresi i media, per diffondere false informazioni sugli hacker cinesi. Gli Stati Uniti stanno attirando e minacciando gli stati interessati, in particolare i vicini della Cina, affinché acconsentano al dispiegamento di truppe informatiche statunitensi”.
“Gli Stati Uniti dispongono delle attrezzature più avanzate per eseguire attacchi informatici e possono non solo danneggiare la sicurezza della rete dei rispettivi stati, ma anche, trasformare questi paesi in una base avanzata o trampolino di lancio per attacchi informatici del governo americano alla Cina”, ha aggiunto al ministero degli Esteri cinese.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo il ministero degli Esteri cinese, gli Stati Uniti cercano di utilizzare i paesi vicini alla Cina come “macchina da combattimento” per organizzare attacchi di rete al fine di danneggiare la sicurezza strategica di Pechino.
Il commento del dipartimento economico estero cinese afferma:
“Siamo contrari al fatto che gli Stati Uniti dispieghino le loro truppe informatiche nei paesi vicini. Ci auguriamo che la comunità internazionale, in particolare gli stati confinanti con la RPC, esprimano il proprio giudizio indipendente sui veri piani degli Stati Uniti”.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006