
Redazione RHC : 27 Aprile 2024 17:31
L’Accademia cinese delle scienze ha donato a QuantumCTek un processore di calcolo quantistico superconduttore da 504 qubit, stabilendo il record per il maggior numero di qubit su un chip quantistico superconduttore in Cina.
Il chip Xiaohong è progettato per convalidare un sistema di misurazione e controllo dei kiloqubit sviluppato indipendentemente da QuantumCTek. Il sistema di misurazione e controllo, insieme al chip di calcolo quantistico, sono gli elementi chiave dell’hardware del computer quantistico.
Secondo l’Accademia delle Scienze, un tale sistema influisce in modo significativo sulle prestazioni complessive dei computer quantistici.
CVE EnrichmentMentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.The Center for Excellence in Quantum Information and Quantum Physics under the CAS has delivered a 504-qubit superconducting quantum computing #chip, "Xiaohong," to QuantumCTek Co., Ltd., setting a record for the number of qubits in a superconducting quantum chip in China. pic.twitter.com/7dALpLoBCk
— China Focus (@China__Focus) April 26, 2024
Si prevede che i parametri fondamentali del chip, tra cui la durata dei qubit, la Gate Fidelity e la profondità del circuito quantistico, corrispondano ai livelli di prestazioni delle principali piattaforme internazionali di calcolo quantistico come IBM.
L’obiettivo principale del chip è facilitare lo sviluppo di sistemi di misurazione e controllo scalabili per l’informatica quantistica, piuttosto che cercare di aumentare la potenza di calcolo o raggiungere la supremazia quantistica.
I sistemi di calcolo quantistico Jiuzhang 2.0 e Zuchongzhi 2.1 sviluppati dagli scienziati cinesi nel 2021 hanno già conferito alla Cina un balzo avanti verso la supremazia quantistica attraverso 2 direzioni tecnologiche principali: calcolo quantistico fotonico e calcolo quantistico superconduttore.
Inoltre, Quantum Group (una divisione di China Telecom) ha annunciato una collaborazione con QuantumCTek per sviluppare un computer quantistico basato sul nuovo chip Xiaohong. Gli utenti di tutto il mondo potranno accedere al nuovo computer quantistico attraverso la piattaforma di calcolo quantistico basata su cloud di Quantum Group.
La disponibilità della tecnologia consentirà ai ricercatori di vari campi di lavorare in modo efficace su problemi e algoritmi praticamente rilevanti e accelererà anche l’implementazione dell’informatica quantistica negli scenari del mondo reale.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...