Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Cina manda in orbita i satelliti 5 volte più veloci di Starlink.

Redazione RHC : 17 Marzo 2022 07:40

Il 5 marzo 2022, la Cina ha lanciato una serie di satelliti commerciali per testare servizi a banda larga, per costruire reti in orbita e integrare tecnologie di comunicazione, oltre al telerilevamento.

Ogni satellite ha una massa di 190 kg ed è in grado di trasmettere dati a una velocità di 40 Gb/s (cinque volte più veloce di Starlink). La rete satellitare sperimentale è stata denominata Mini-spider Constellation.

Un razzo Long March 2C è decollato dal cosmodromo di Xichang nel sud -ovest della Cina all’01:01 del 5 marzo 2022, consegnando sei satelliti in orbita e un altro satellite di telerilevamento Xingyuan-2.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il 6 marzo 2022, le strutture di tracciamento spaziale degli Stati Uniti hanno rilevato sette oggetti posti in orbite di circa 500 x 480 km. Il lancio includeva anche la tecnologia Four Squares e la stampante 3D CubeSat di COSATS.

    Sei satelliti della società privata Galaxy Space hanno ricevuto le designazioni GS-2, GS-AP01, GS-AP02, GS-AP03, GS-2BP01, GS-2BP02, nonché nomi secondari grazie alla sponsorizzazione.

    In particolare, il satellite potrebbe svolgere un ruolo importante nello sviluppo del piano cinese di costruire una megacostellazione nazionale a banda larga a bassa orbita controllata da un’impresa statale cinese, secondo SpaceNews.

    “Questi sei satelliti formeranno una rete sperimentale che combina comunicazioni e telerilevamento. Quando l’intera rete sperimentale sarà completa, sarà testata in vari scenari applicativi. Sarà anche il primo test tecnico per la costellazione cinese di satelliti a banda larga della Terra bassa”

    ha affermato il co-fondatore di Galaxy Space, Chang Ming.

    Secondo SpaceNews, alla fine è previsto il lancio in orbita di 144 satelliti da Galaxy Space.

    La società ha raccolto almeno 14,5 milioni di dollari di investimenti e secondo quanto riferito è valutata pe 1,2 miliardi di dollari a marzo 2022. Galaxy prevede di produrre da 200 a 500 satelliti all’anno.

    Secondo SpaceNews, i piani per le costellazioni private sono stati inclusi nel piano nazionale cinese di costellazioni per la banda larga. Testare le caratteristiche dei satelliti in orbita, così come le catene di approvvigionamento e le capacità di produzione di massa, potrebbero consentire alla Cina di dare un grande contributo al progetto.

    Il lancio è stato il quinto della Cina nel 2022, con la China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC) che prevede di completare più di 50 lanci entro la fine del 2022.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

    Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...