Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320x100 Itcentric
La Collection RockYou2024 è stata pubblicata! 10 Miliardi di Credenziali Compromesse

La Collection RockYou2024 è stata pubblicata! 10 Miliardi di Credenziali Compromesse

Alessio Stefan : 6 Luglio 2024 15:32

Il file rockyou.txt, famigerata lista di 14 milioni di password nate dall’attacco RockYou del 2009, è un pezzo di storia della sicurezza informatica. Nel corso degli anni la sua “eredità” si è evoluta: partendo dal file originale, gli attaccanti hanno aggiunto password da vari data breach, arrivando a RockYou2021 con ben 8,4 miliardi di record.

Queste enormi liste possono venire utilizzate per il credential stuffing e attacchi brute-force, compromettendo la sicurezza degli utenti meno esperti, come accaduto quest’anno a Levi Strauss. La realtà delle cose è differente ed esistono metodi più efficaci utilizzati dagli attaccanti per questo tipo di operazioni.

La Collection RockYou2024

Con la versione del 2021 avevamo già raggiunto cifre elevate, ma la nuova release segna (apparentemente) l’apice: RockYou2024 è stata pubblicata dall’utente “ObamaCare”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa nuova versione aggiunge 1,5 miliardi di record a quella del 2021, arrivando a un totale di 10 miliardi di credenziali. Sebbene una wordlist possa avere diverse utilità, per gli aggressori informatici possederne una così grande (specialmente nel 2024 con data breach sempre più frequenti) è potenzialmente un sogno che si avvera. L’utente non ha specificato la natura dei nuovi record, ma sottolinea che provengono da recenti database violati.

Conclusioni – non è tutto oro quello che luccica

Questo nuovo file potrebbe sembrare una risorsa preziosa per gli hacker, ma è necessario analizzare il contenuto per determinarne il vero valore :

  1. “Garbage Data = Il file unzipped ha una dimensione di 146GB, ma un’analisi più attenta rivela diverse incongruenze. Innanzitutto, la maggior parte delle stringhe da 32 caratteri sono hash grezzi (circa 15GB), così come lo sono quelle da 60 caratteri (altri 15GB circa), vanificando le promesse di “ObamaCare”. Inoltre, il file inizia con un gran numero di caratteri “0x00” inutili all’inizio del file oltre a nomi di società e stringhe casuali. È probabile che “ObamaCare” abbia voluto raggiungere a tutti i costi i 10 miliardi di record per ottenere fama o attenzione, senza preoccuparsi della qualità dei dati aggiuntivi.
  2. Veri rischi e vere minacce = Anche aggiungendo 2 miliardi di record alla versione del 2021, i rischi rimangono sostanzialmente uguali a quelli di 3 anni fa. La dimensione di questo file non dovrebbe spaventare più di tanto. In scenari reali, gli aggressori informatici preferiscono acquistare credenziali mirate su marketplace illegali (broker di credenziali) piuttosto che ricorrere ad attacchi brute-force con enormi wordlist. Le minacce esperte adottano un approccio più preciso, creando wordlist personalizzate in base ai loro obiettivi. Dizionari,word rules e strumenti come Kewl, Crunch, Awk e Sed sono le vere armi usate, consentendogli di agire in modo intelligente invece di affidarsi a wordlist ingombranti.

Sebbene una wordlist enorme come RockYou2024 possa generare clamore ed attirare l’attenzione, il rischio sottostante non è poi così significativo. I black-hat esperti utilizzano metodi mirati e eseguire brute-force con dati non raffinati risultano inefficaci e non necessari. Con l’uscita di RockYou2024 non c’è stato alcun collasso della sicurezza né un enorme rischio per la sicurezza come è stato descritto in queste ultime ore.

Immagine del sitoAlessio Stefan
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Love the red color.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...