Alessio Stefan : 6 Luglio 2024 15:32
Il file rockyou.txt, famigerata lista di 14 milioni di password nate dall’attacco RockYou del 2009, è un pezzo di storia della sicurezza informatica. Nel corso degli anni la sua “eredità” si è evoluta: partendo dal file originale, gli attaccanti hanno aggiunto password da vari data breach, arrivando a RockYou2021 con ben 8,4 miliardi di record.
Queste enormi liste possono venire utilizzate per il credential stuffing e attacchi brute-force, compromettendo la sicurezza degli utenti meno esperti, come accaduto quest’anno a Levi Strauss. La realtà delle cose è differente ed esistono metodi più efficaci utilizzati dagli attaccanti per questo tipo di operazioni.
Con la versione del 2021 avevamo già raggiunto cifre elevate, ma la nuova release segna (apparentemente) l’apice: RockYou2024 è stata pubblicata dall’utente “ObamaCare”.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa nuova versione aggiunge 1,5 miliardi di record a quella del 2021, arrivando a un totale di 10 miliardi di credenziali. Sebbene una wordlist possa avere diverse utilità, per gli aggressori informatici possederne una così grande (specialmente nel 2024 con data breach sempre più frequenti) è potenzialmente un sogno che si avvera. L’utente non ha specificato la natura dei nuovi record, ma sottolinea che provengono da recenti database violati.
Questo nuovo file potrebbe sembrare una risorsa preziosa per gli hacker, ma è necessario analizzare il contenuto per determinarne il vero valore :
Sebbene una wordlist enorme come RockYou2024 possa generare clamore ed attirare l’attenzione, il rischio sottostante non è poi così significativo. I black-hat esperti utilizzano metodi mirati e eseguire brute-force con dati non raffinati risultano inefficaci e non necessari. Con l’uscita di RockYou2024 non c’è stato alcun collasso della sicurezza né un enorme rischio per la sicurezza come è stato descritto in queste ultime ore.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006