Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Cybergang Cactus rivendica un attacco alla Schneider Electric e minaccia la pubblicazione di terabyte di dati

Redazione RHC : 31 Gennaio 2024 07:19

L’azienda francese Schneider Electric, che si occupa di ingegneria energetica e produce apparecchiature per i sotto complessi energetici di imprese industriali, cantieri civili e residenziali, data center, ecc., è stata colpita da un attacco informatico. A colpire l’azienda è stato l’operatore ransomware Cactus.

Secondo Bleeping Computer, l’attacco è avvenuto il 17 gennaio 2024 e ha colpito la divisione di sviluppo sostenibile dell’azienda. Allo stesso tempo, gli aggressori sono riusciti a rubare dati aziendali e, a seguito dell’attacco, è stato interrotto il funzionamento di diverse piattaforme cloud di Resource Advisor, che continuano a funzionare in modo intermittente.

Messaggio di interruzione sulla piattaforma Resource Advisor di Schneider Electric (Fonte: BleepingComputer)

Secondo i giornalisti, durante questo attacco gli hacker hanno rubato diversi terabyte di dati aziendali. Ora stanno tentando di estorcere denaro all’azienda, minacciando altrimenti di diffondere i dati rubati nella rete.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sebbene non sia chiaro esattamente quali dati siano stati rubati, è noto che la divisione interessata di Schneider Electric fornisce servizi di consulenza alle organizzazioni. Le consiglia su questioni relative alle energie rinnovabili e le aiuta a districarsi tra i complessi requisiti di regolamentazione climatica.

    I dati rubati dagli hacker possono contenere informazioni sull’elettricità utilizzata dai clienti, sui sistemi di controllo automatizzati, nonché sul rispetto degli standard ambientali ed energetici. Vale la pena dire che tra i clienti di questa divisione ci sono giganti come Clorox, DHL, DuPont, Hilton, Lexmark, PepsiCo e Walmart.

    I rappresentanti di Schneider Electric hanno già confermato ai media che la sua divisione per lo sviluppo sostenibile è stata effettivamente oggetto di un attacco. L’azienda ha sottolineato che l’attacco ha colpito solo questa divisione e non ha colpito altre parti dell’azienda. Si prevede che l’accesso a tutti i sistemi interessati verrà ripristinato entro i prossimi due giorni lavorativi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...