Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

La cyberwar è una cosa seria.

Il #Giappone sta indagando su una possibile violazione dei #dati #sensibili relativi ai contratti della difesa a seguito di un #attacco #informatico dell’anno scorso.

Il #databreach relativo al colosso di elettronica #Mitsubishi #Electric, sembra contenere dati delle specifiche tecniche (#PI) sui nuovi #missili #supersonici che il Giappone sta sviluppando.

Il ministero della Difesa aveva inviato le specifiche a più compagnie, tra cui Mitsubishi, interessate a presentare #offerte sul #contratto #missilistico, afferma il rapporto.

I funzionari #giapponesi hanno affermato che il missile ad alta velocità potrebbe essere utilizzato per proteggere le isole del Mar #Cinese Orientale che sono oggetto di una disputa territoriale in corso tra Giappone e #Cina .

Mercoledì, durante una conferenza stampa, il portavoce del governo #Yoshihide #Suga ha confermato che il Ministero della Difesa giapponese stava esaminando l’impatto dell’incidente sulla #sicurezza #nazionale, ma ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli.

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

In sintesi, le scorribande cyber tra intelligence e gruppi hacker alleati sta diventando sempre più pressante e gli obiettivi nazionali sono sempre più in pericolo.

In questa guerra priva di onore e regole, oggi tutti, fanno il bello e il cattivo tempo fino a quando qualcuno non ne avrà abbastanza e passerà ad un contrattacco con i vecchi metodi balistici.

#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar

Japan investigates Mitsubishi Electric breach amid national security concerns