Redazione RHC : 16 Dicembre 2021 07:44
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti assumerà il primo direttore senior sulle tecnologie di intelligenza digitale e artificiale (AI) e aprirà ufficialmente un nuovo ufficio entro l’estate del 2022.
A tal fine, il Pentagono intraprenderà la ristrutturazione che ritiene necessaria per far progredire l’integrazione di dati, tecnologia e innovazione in tutto il ministero.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il nuovo amministratore delegato, ancora da eleggere, riporterà direttamente all’assistente segretario alla Difesa Kathleen Hicks. Una volta formato l’ufficio, il direttore supervisionerà e supporterà il consolidamento di tutti i dati guidato dal Centro comune di intelligenza artificiale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti.
La divisione per l’innovazione della difesa del Pentagono, che sta stipulando contratti con le aziende, ha rilasciato linee guida sull’uso responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale per gli sviluppatori di terze parti. La guida delinea le regole che gli sviluppatori devono seguire durante la creazione di tecnologie AI militari.
La guida ti guida passo dopo passo attraverso il processo di pianificazione, sviluppo e distribuzione. Il documento include procedure per identificare le persone che sono autorizzate a utilizzare queste tecnologie, chi possono danneggiare, quali danni possono causare e come può essere evitato (sia prima della creazione del sistema che dopo il suo lancio).
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006