Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La difesa USA nomina un direttore senior sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Redazione RHC : 16 Dicembre 2021 07:44

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti assumerà il primo direttore senior sulle tecnologie di intelligenza digitale e artificiale (AI) e aprirà ufficialmente un nuovo ufficio entro l’estate del 2022.

A tal fine, il Pentagono intraprenderà la ristrutturazione che ritiene necessaria per far progredire l’integrazione di dati, tecnologia e innovazione in tutto il ministero.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il nuovo amministratore delegato, ancora da eleggere, riporterà direttamente all’assistente segretario alla Difesa Kathleen Hicks. Una volta formato l’ufficio, il direttore supervisionerà e supporterà il consolidamento di tutti i dati guidato dal Centro comune di intelligenza artificiale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti.

La divisione per l’innovazione della difesa del Pentagono, che sta stipulando contratti con le aziende, ha rilasciato linee guida sull’uso responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale per gli sviluppatori di terze parti. La guida delinea le regole che gli sviluppatori devono seguire durante la creazione di tecnologie AI militari.

La guida ti guida passo dopo passo attraverso il processo di pianificazione, sviluppo e distribuzione. Il documento include procedure per identificare le persone che sono autorizzate a utilizzare queste tecnologie, chi possono danneggiare, quali danni possono causare e come può essere evitato (sia prima della creazione del sistema che dopo il suo lancio).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...