Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Federcalcio Olandese (KNVB) paga 1 milione di dollari di riscatto a LockBit

Redazione RHC : 14 Settembre 2023 08:44

La Federcalcio olandese (KNVB) ha deciso di pagare un riscatto ai criminali informatici per impedire la fuga di dati personali dei suoi membri. Questa decisione ha destato preoccupazione tra gli esperti che mettono in guardia dalla crescente minaccia di attacchi informatici per le grandi aziende. 

Si noti che la KNVB probabilmente ha pagato più di un milione di euro per impedire la pubblicazione dei dati hackerati, tra cui i dati del passaporto, gli indirizzi di casa e le informazioni sugli stipendi dei calciatori professionisti.

L’attacco alla KNVB è stato effettuato nell’aprile di quest’anno dal gruppo criminale informatico Lockbit. Questo noto cartello come sappiamo è specializzato nell’uso di ransomware.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Secondo Lisette Meij, esperta di diritto tecnologico, la decisione della KNVB di pagare il riscatto è giusta, perché le vere vittime sono proprio le persone i cui dati sono trapelati. L’esperto ha osservato che gli hacker di Lockbit hanno un certo algoritmo di azione: se la vittima non paga per la decrittazione dei dati, iniziano a minacciare la pubblicazione, spesso pubblicando piccole parti dei dati sulla darknet.

La KNVB ha messo in guardia le vittime dal possibile abuso dei loro dati, sottolineando che per la federazione pesa più la prevenzione della fuga di dati che il principio di non cedere all’estorsione.

Alcuni esperti criticano la decisione della KNVB, ritenendo che un’azione del genere non faccia altro che incoraggiare i criminali. Alcuni esperti ritengono tuttavia che la probabilità di un’ulteriore pubblicazione di dati sulla darknet sia scarsa, poiché ciò potrebbe mettere a repentaglio il piano di guadagno dei criminali.

I funzionari della KNVB hanno rifiutato di commentare l’importo esatto del riscatto pagato. Tuttavia, secondo RTL Nieuws, gli estorsori hanno preteso più di 1 milione di euro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...