Redazione RHC : 31 Agosto 2022 17:47
All’inizio dell’operazione speciale russa in Ucraina, è stata evidente la partecipazione attiva di hacker ucraini che hanno effettuato attacchi DDoS su siti Web russi, nonché le attività di gruppi di ransomware e altri criminali informatici russi diretti contro l’Ucraina.
Secondo un nuovo studio, l’attività dei criminali informatici è diminuita in modo significativo nei mesi successivi all’inizio del NWO poiché molti hacker non sono più interessati a partecipare al conflitto.
Secondo gli scienziati, il conflitto ha attirato l’attenzione di criminali informatici poco qualificati che hanno semplicemente distrutto l’infrastruttura e i dati delle vittime o effettuato attacchi DDoS.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per giungere alle loro conclusioni, i ricercatori hanno raccolto prove da oltre 281.000 attacchi di corruzione dei dati basati sul Web e 1,7 milioni di attacchi DDoS respinti commessi 2 mesi prima dell’inizio e 4 mesi dopo l’inizio dell’operazione speciale. Hanno anche tenuto conto degli annunci sui forum degli hacker e delle interviste con hacker indipendenti filo-russi e filo-ucraini che hanno partecipato agli attacchi.
L’operazione speciale ha suscitato un maggiore interesse da parte dell’esercito IT, del gruppo filo-ucraino Anonymous, del gruppo filo-russo Conti e di altri hacker volontari che hanno attaccato imprese, governi e infrastrutture critiche russe o ucraine. Inoltre, gli attacchi ai siti web russi sono aumentati del 15% dallo scoppio delle ostilità.
I ricercatori sostengono che, contrariamente alle previsioni di una guerra informatica su larga scala e distruttiva, la maggior parte dell’attività degli hacker era limitata ad attacchi su piccola scala a siti Web e organizzazioni indipendenti. La maggior parte degli aggressori usava attacchi banali per distruggere bersagli secondari e dopo un paio di settimane si “annoiavano” delle attività svolte.
Tuttavia, la società di intelligence sulle minacce Intel 471 non ha registrato un calo dell’interesse da parte di hacker non governativi negli ultimi mesi.
Secondo gli specialisti dell’azienda, fin dall’inizio dell’operazione speciale, alcuni attori delle minacce hanno cambiato la loro motivazione da guadagno puramente finanziario a obiettivi geopolitici, utilizzando i loro strumenti, infrastrutture e capacità per portare avanti gli obiettivi dei loro governi.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...