Redazione RHC 10 Gennaio 2023 13:47
La truffa informatica in questione è nota come “man in the middle” poiché gli hacker si inseriscono nella transazione commerciale tra due parti e fanno credere alla parte che deve pagare che il nuovo numero di conto corrente fornito è quello dove effettuare l’accredito.
In questo caso, gli hacker sono riusciti a farsi accreditare un importo di oltre un milione e 300.000 euro da un’azienda di Parma, cliente di Credem, dopo aver ottenuto il nuovo numero di conto tramite un’email fraudolenta.
Fortunatamente, la truffa è stata smascherata dalla polizia postale e l’intera somma è stata recuperata prima che potesse essere trasferita sul conto corrente estero dei truffatori.
Per evitare di cadere in trappole simili, la polizia postale raccomanda di seguire alcune precauzioni:
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.