Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
La rete Tor si sta saturando. Adotta un bridge server!

La rete Tor si sta saturando. Adotta un bridge server!

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 15:06

Il browser Tor, probabilmente il miglior browser Internet per la protezione della privacy disponibile per la maggior parte delle persone, sta esaurendo i bridge server.

Il declino dei server influisce sulla capacità del browser di combattere la censura e fornire un gateway per Internet aperto in luoghi in cui i governi e altre entità controllano strettamente l’accesso alle informazioni.

B939cf 81a818a73436468590c1a0beb330b335 Mv2

In un aggiornamento del blog pubblicato questa settimana (come riportato nell’immagine sopra), l’organizzazione no profit Tor Project, che mantiene e sviluppa il software Tor, ha affermato di avere attualmente circa 1.200 bridge server, o bridge, di cui 900 supportano il protocollo di offuscamento obfs4.

I bridge sono server privati che forniscono l’accesso agli utenti che vivono in luoghi in cui la rete Tor è bloccata. Tor fornisce agli utenti l’anonimato inoltrando le connessioni a un server più volte e, in alcuni casi, attraverso più paesi.

Tuttavia, va notato che Tor non è utilizzato solo da persone che non possono accedere a Internet nel loro paese. Viene utilizzato anche da persone che vogliono nascondere il proprio indirizzo IP o che non vogliono che le loro attività di navigazione vengano tracciate.

Il progetto Tor ha affermato che il numero dei bridge, gestiti da volontari, è diminuito dall’inizio dell’anno.

“Non è sufficiente avere molti bridge: alla fine, tutti potrebbero trovarsi nelle liste di blocco”

ha affermato l’organizzazione no profit nel suo post sul blog.

“Abbiamo quindi bisogno di un flusso costante di nuovi bridge che non siano ancora bloccati da nessuna parte”.

Secondo le metriche del Tor Project , da metà agosto ad oggi, i primi 5 paesi con utenti che si collegano tramite i bridge includono:

  • Russia, con una media di 12.480 utenti giornalieri;
  • USA, con una media di 10.726 utenti giornalieri;
  • Iran, con una media di 3.738 utenti giornalieri;
  • Germania, con una media di 2.322 utenti;
  • Bielorussia, con una media di 1.453 utenti.

Per affrontare il declino dei bridge server, il Tor Project sta lanciando una campagna per portare online 200 bridge obfs4 entro la fine dell’anno.

Ha lanciato modesti “kit di ricompensa”, che consistono in felpe con cappuccio, magliette e adesivi di Tor, per i volontari che gestiscono server di bridge per almeno un anno. La campagna del progetto terminerà il 7 gennaio 2022.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...