Redazione RHC : 2 Marzo 2023 06:58
Il famoso chatbot ChatGPT di OpenAI, popolare tra gli studenti, non ha affrontato bene il compito nell’esame di stato unificato in letteratura Russa.
Secondo quanto riferito, la rete neurale non è stata in grado di scrivere un buon saggio sul lavoro della poetessa Anna Akhmatova.
Anna Andreyevna Gorenko, nata il 23 giugno 1889, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Anna Akhmatova, è stata una delle poetesse russe più significative del XX secolo. È stata selezionata per il Premio Nobel nel 1965 e ha ricevuto la seconda nomination per il premio l’anno successivo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al chatbot è stato affidato il compito di scrivere un saggio sul tema “Come il lavoro di A.A. Akhmatova rivela il tema della sua personalità e la sua storia”. Il testo scritto dalla rete neurale è stato poi verificato dagli insegnanti, ai quali è stato detto che si trattava del lavoro di uno degli studenti di un corso.
Di conseguenza, gli insegnanti erano estremamente insoddisfatti dei risultati del documento d’esame scritto da AI. A
loro avviso, il saggio era incompleto. L’unico vantaggio della rete neurale era l’assenza di errori di ortografia e punteggiatura. Secondo il deputato della Duma di Stato, il poliedrico Anatoly Wasserman, l’opera è stata scritta da una “persona stupida” o “limitata”.
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006