Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia costruisce il supercomputer MGU-27. 400 petaflop a tutta intelligenza artificiale

Redazione RHC : 3 Settembre 2023 18:17

L’Università statale Lomonosov di Mosca ha lanciato un nuovo supercomputer MGU-270 presso la Facoltà di matematica computazionale e cibernetica. Il sistema è caratterizzato da un’elevata potenza ed è destinato principalmente alla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale.

La potenza di calcolo di picco di MGU-270 è di 400 petaflop al secondo. Supera di gran lunga le prestazioni dei precedenti supercomputer dell’università, come il Lomonosov, che ha raggiunto 1,7 petaflop di prestazioni. Nel sistema sono stati introdotti 100 moderni acceleratori grafici e nuovi meccanismi per l’alimentazione, il raffreddamento e la comunicazione.

Si colloca al terzo posto nel mondo, superando gli europei Lumi e Leonardo, e sarà utilizzato per la ricerca scientifica nel campo dell’intelligenza artificiale.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Come ha affermato il rettore Igor Sokolov, il supercomputer verrà utilizzato nel programma accademico per la formazione del personale nel campo dell’intelligenza artificiale: Per il secondo anno presso la nostra facoltà, il programma accademico per la formazione di specialisti nel campo dell’intelligenza artificiale è stato avviato. Abbiamo analizzato tutto ciò che c’è nel mondo in quest’area. I ragazzi acquisiscono conoscenze fondamentali che li aiuteranno a sviluppare questi strumenti”.

    Allo stesso tempo, il sistema sarà utile non solo per la ricerca sull’intelligenza artificiale, ma anche nelle discipline scientifiche, tra cui fisica, chimica, biologia, psicologia e medicina.

    Lo sviluppo sarà integrato nella rete di centri scientifici di supercomputer del paese, che ne aumenterà l’importanza a livello nazionale. Questo passo, nell’ambito del piano a lungo termine per lo sviluppo dell’Università statale di Mosca fino al 2030, mira a rafforzare il potenziale di ricerca della Russia.

    A questo punto sarebbe interessante conoscere le tecnologie che verranno utilizzate, viste le sanzioni in essere.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...