Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Russia investe sul 6G. Skoltech e il Radio Research Institute (NIIR) pronti a Ricerca e sviluppo

Redazione RHC : 2 Agosto 2022 07:00

Skoltech e il Radio Research Institute (NIIR) della Federazione Russa, svilupperanno apparecchiature di comunicazione domestiche di sesta generazione (6G) entro il 2025. Per implementare il progetto, le organizzazioni richiedono 30 miliardi di rubli dal budget (circa 50 milioni di euro), riferisce Kommersant, citando una fonte che conosce l’avanzamento dei lavori sul progetto.

Oleg Ivanov, Direttore Generale dell’Istituto di Ricerca, ha confermato queste informazioni riportando che nell’ambito del progetto è previsto lo sviluppo di apparecchiature dal livello dei prototipi alla messa in produzione. 

Si prevede di considerare nel progetto anche le problematiche relative alla base componenti e la creazione di un quadro normativo. 


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo la pubblicazione, il vice primo ministro Dmitry Chernyshenko ha incaricato il Ministero dello sviluppo digitale, insieme al Ministero dell’istruzione e della scienza e al Ministero delle finanze, di fornire ulteriori finanziamenti per il lavoro di ricerca e sviluppo (R&S) nel campo delle reti di comunicazione 6G al momento della formazione del bilancio per il 2023-2025.

Nell’ambito del progetto, Skoltech e il Radio Research Institute propongono di modificare la roadmap per lo sviluppo delle reti 5G, prevista da Rostec nel 2020. Tuttavia, la stessa società statale ha offerto al Ministero della Trasformazione Digitale una nuova versione, in cui l’attenzione non è sul 5G, ma sulla generazione precedente: LTE.

Il 6G è la sesta generazione di comunicazioni mobili, la cui introduzione è prevista nel 2028-2030, basata su standard di telecomunicazione che seguono gli standard 5G/IMT-2020. In alcuni casi, sono indicati come NET-2030 o 6G / NET-2030.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...