Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

la Russia verso l’internet sovrano. Satelliti a banda larga in realizzazione.

Redazione RHC : 18 Marzo 2022 09:31

La Russia, in questo periodo all’insegna dell’indipendenza tecnologica, sta lavorando anche per realizzare una internet satellitare, come la rete Starlink realizzata da Elon Musk.

L’ambizione è che il lancio di nuove costellazioni orbitali consentirà di creare un Internet satellitare indipendente e “indistruttibile” in Russia. 

Questo è quanto ha annunciato il direttore generale di “Roscosmos” Dmitry Rogozin in un incontro con i deputati della fazione LDPR.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo Rogozin, il lancio di nuove costellazioni orbitali consentirà di creare una nuova Internet. 

Dmitry Rogozin ha anche aggiunto che:

“È imperativo per un paese come il nostro, uno spazio Internet indipendente e sovrano. L’attrezzatura a terra dovrebbe essere la più economica possibile in modo che le persone possano usarla. Allora siamo invulnerabili. E ora siamo sotto pressione anche in questo settore”.

Allo stesso tempo, ha osservato che per le latitudini russe, dove circa il 70% del territorio è avvolto dal permafrost, la posa della fibra ottica non è molto efficace.

Ovviamente tutti questi “tasselli” si vanno ad unire ad una politica basata sull’indipendenza tecnologica, come sta avvenendo per i sistemi operativi, per i microprocessori e per il software di base.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...