Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

macchina sorveglianza

La sorveglianza ha un nuovo alleato. Le Spy Cars ti spiano e le case automobilistiche ti vendono alla polizia

Redazione RHC : 2 Maggio 2024 16:14

Il Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato i risultati di un’indagine inquietante. Mostra che la maggior parte delle principali case automobilistiche condivide i dati sulla posizione dei conducenti con la polizia. Questo avviene senza un ordine del tribunale, nonostante la promessa pubblica di astenersi da tali azioni.

Delle 14 case automobilistiche intervistate, solo 5 (GM, Ford, Honda, Stellantis e Tesla) richiedono un mandato o un’ordinanza del tribunale. Solo Tesla informa i clienti delle richieste delle forze dell’ordine.

In risposta alla richiesta di un senatore presentata tramite un’associazione dell’industria automobilistica non specificata, Volvo non ha fornito informazioni. I giganti del settore Toyota, Nissan, Subaru, Volkswagen, BMW, Mazda, Mercedes-Benz e Kia hanno ammesso che la consegna dei dati richiede solo un mandato di comparizione. Pertanto non richiede l’approvazione di un giudice.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Volkswagen ha affermato che è necessario un mandato per rilasciare i dati sulla posizione per un periodo superiore a 7 giorni. Ma divulgherà le informazioni entro 6 giorni o meno tramite mandato di comparizione. Volvo, di proprietà della cinese Geely, non ha fornito commenti.

I senatori Ron Wyden e Ed Markey, entrambi attivi sulla questione, hanno inviato una lettera alla Federal Trade Commission ( FTC ). Hanno chiesto di avviare un’indagine sulle dichiarazioni fuorvianti delle case automobilistiche e sulle pratiche di archiviazione dei dati.

Secondo i senatori Le case automobilistiche “non solo hanno lasciato i consumatori all’oscuro delle loro pratiche effettive. Ma molte di loro hanno ingannato i clienti non rispettando le linee guida volontarie del settore sulla privacy”, osserva la lettera. L’organismo industriale Alliance for Automotive Innovation ha sottolineato l’impegno delle case automobilistiche nella protezione dei dati sensibili sulla posizione dei veicoli.

Tuttavia, secondo Wyden, i dati sono stati ottenuti direttamente dalle case automobilistiche, il che mette in dubbio la trasparenza delle loro dichiarazioni. Un portavoce dell’associazione non ha risposto a una richiesta di commento.

Mercedes-Benz afferma che “non raccoglie sistematicamente dati storici sulla posizione dei veicoli”, mentre Hyundai ammette che “tipicamente” memorizza tali dati fino a 15 anni, Toyota fino a 10 anni e Honda fino a sette anni.

I dati sulla posizione dei veicoli possono rivelare aspetti intimi della vita di una persona, comprese le visite a varie strutture mediche e la partecipazione alle proteste, che mettono a rischio i diritti e le libertà dei cittadini.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...