Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
La sorveglianza ha un nuovo alleato. Le Spy Cars ti spiano e le case automobilistiche ti vendono alla polizia

La sorveglianza ha un nuovo alleato. Le Spy Cars ti spiano e le case automobilistiche ti vendono alla polizia

Redazione RHC : 2 Maggio 2024 16:14

Il Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato i risultati di un’indagine inquietante. Mostra che la maggior parte delle principali case automobilistiche condivide i dati sulla posizione dei conducenti con la polizia. Questo avviene senza un ordine del tribunale, nonostante la promessa pubblica di astenersi da tali azioni.

Delle 14 case automobilistiche intervistate, solo 5 (GM, Ford, Honda, Stellantis e Tesla) richiedono un mandato o un’ordinanza del tribunale. Solo Tesla informa i clienti delle richieste delle forze dell’ordine.

In risposta alla richiesta di un senatore presentata tramite un’associazione dell’industria automobilistica non specificata, Volvo non ha fornito informazioni. I giganti del settore Toyota, Nissan, Subaru, Volkswagen, BMW, Mazda, Mercedes-Benz e Kia hanno ammesso che la consegna dei dati richiede solo un mandato di comparizione. Pertanto non richiede l’approvazione di un giudice.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Volkswagen ha affermato che è necessario un mandato per rilasciare i dati sulla posizione per un periodo superiore a 7 giorni. Ma divulgherà le informazioni entro 6 giorni o meno tramite mandato di comparizione. Volvo, di proprietà della cinese Geely, non ha fornito commenti.

I senatori Ron Wyden e Ed Markey, entrambi attivi sulla questione, hanno inviato una lettera alla Federal Trade Commission ( FTC ). Hanno chiesto di avviare un’indagine sulle dichiarazioni fuorvianti delle case automobilistiche e sulle pratiche di archiviazione dei dati.

Secondo i senatori Le case automobilistiche “non solo hanno lasciato i consumatori all’oscuro delle loro pratiche effettive. Ma molte di loro hanno ingannato i clienti non rispettando le linee guida volontarie del settore sulla privacy”, osserva la lettera. L’organismo industriale Alliance for Automotive Innovation ha sottolineato l’impegno delle case automobilistiche nella protezione dei dati sensibili sulla posizione dei veicoli.

Tuttavia, secondo Wyden, i dati sono stati ottenuti direttamente dalle case automobilistiche, il che mette in dubbio la trasparenza delle loro dichiarazioni. Un portavoce dell’associazione non ha risposto a una richiesta di commento.

Mercedes-Benz afferma che “non raccoglie sistematicamente dati storici sulla posizione dei veicoli”, mentre Hyundai ammette che “tipicamente” memorizza tali dati fino a 15 anni, Toyota fino a 10 anni e Honda fino a sette anni.

I dati sulla posizione dei veicoli possono rivelare aspetti intimi della vita di una persona, comprese le visite a varie strutture mediche e la partecipazione alle proteste, che mettono a rischio i diritti e le libertà dei cittadini.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...