Redazione RHC : 23 Ottobre 2024 14:56
L’account ufficiale della Juventus su X (precedentemente noto come Twitter) è stato recentemente hackerato, generando una serie di post falsi, tra cui l’annuncio non autorizzato dell’acquisto di Arda Güler dal Real Madrid.
Questi tweet, scritti anche in turco, citavano il Fenerbahçe, vecchio club del calciatore, in una mossa chiaramente orchestrata per ingannare i fan.
In risposta, il club bianconero ha rapidamente avvisato i suoi sostenitori tramite il proprio account italiano, confermando l’attacco hacker e invitando alla prudenza. Questo attacco sottolinea l’importanza di mantenere un alto livello di sicurezza anche per gli account social delle principali società sportive, che rappresentano obiettivi attraenti per gli hacker a causa della loro grande visibilità e dell’enorme base di fan.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Non è la prima volta che un club di calcio viene preso di mira dai cybercriminali. Attacchi simili hanno colpito in passato altre squadre di alto livello, creando confusione tra i tifosi e minando la reputazione digitale dei club. Gli hacker spesso sfruttano la notorietà delle squadre per diffondere disinformazione o promuovere contenuti falsi, come successo nel caso della Juventus.
In particolare, l’annuncio fittizio riguardante Arda Güler ha creato scalpore, considerando il trasferimento del giocatore dal Fenerbahçe al Real Madrid nel luglio 2023. Molti fan, inizialmente ingannati dal post, hanno espresso stupore e confusione prima che la Juventus confermasse la natura fraudolenta dei tweet.
Gli attacchi informatici contro le squadre di calcio rappresentano una sfida crescente per la gestione della reputazione e della sicurezza online. Con sempre più squadre che utilizzano i social media come principale canale di comunicazione con i fan, la protezione di queste piattaforme diventa cruciale per evitare episodi simili.
In conclusione, l’incidente serve come monito sull’importanza di strategie di difesa adeguate contro le minacce digitali. La Juventus, come molti altri club, dovrà continuare a investire in soluzioni di cybersecurity per prevenire ulteriori violazioni.
Anche se non sappiamo se l’account della Juventus avesse abilitato la MFA, tu che stai ridendo perché sei di una squadra avversaria, hai attivato la Multi Factor Authentication?
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006