Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’Account X della Juventus è stato Hackerato! Ma la Multi Factor Authentication (MFA)?

Redazione RHC : 23 Ottobre 2024 14:56

L’account ufficiale della Juventus su X (precedentemente noto come Twitter) è stato recentemente hackerato, generando una serie di post falsi, tra cui l’annuncio non autorizzato dell’acquisto di Arda Güler dal Real Madrid.

Questi tweet, scritti anche in turco, citavano il Fenerbahçe, vecchio club del calciatore, in una mossa chiaramente orchestrata per ingannare i fan.

In risposta, il club bianconero ha rapidamente avvisato i suoi sostenitori tramite il proprio account italiano, confermando l’attacco hacker e invitando alla prudenza. Questo attacco sottolinea l’importanza di mantenere un alto livello di sicurezza anche per gli account social delle principali società sportive, che rappresentano obiettivi attraenti per gli hacker a causa della loro grande visibilità e dell’enorme base di fan.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Non è la prima volta che un club di calcio viene preso di mira dai cybercriminali. Attacchi simili hanno colpito in passato altre squadre di alto livello, creando confusione tra i tifosi e minando la reputazione digitale dei club. Gli hacker spesso sfruttano la notorietà delle squadre per diffondere disinformazione o promuovere contenuti falsi, come successo nel caso della Juventus.

In particolare, l’annuncio fittizio riguardante Arda Güler ha creato scalpore, considerando il trasferimento del giocatore dal Fenerbahçe al Real Madrid nel luglio 2023. Molti fan, inizialmente ingannati dal post, hanno espresso stupore e confusione prima che la Juventus confermasse la natura fraudolenta dei tweet.

Gli attacchi informatici contro le squadre di calcio rappresentano una sfida crescente per la gestione della reputazione e della sicurezza online. Con sempre più squadre che utilizzano i social media come principale canale di comunicazione con i fan, la protezione di queste piattaforme diventa cruciale per evitare episodi simili.

In conclusione, l’incidente serve come monito sull’importanza di strategie di difesa adeguate contro le minacce digitali. La Juventus, come molti altri club, dovrà continuare a investire in soluzioni di cybersecurity per prevenire ulteriori violazioni.

Anche se non sappiamo se l’account della Juventus avesse abilitato la MFA, tu che stai ridendo perché sei di una squadra avversaria, hai attivato la Multi Factor Authentication?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...