
Chiara Nardini : 6 Luglio 2023 07:54
Come abbiamo riportato nella giornata di martedì 4 luglio, un criminale informatico ha pubblicato all’interno di un forum underground una rivendicazione di un attacco informatico all’azienda italiana runner.it.
L’azienda ha inviato intorno alle 18:00 del 05/07 una informativa ai sui clienti che riporta una sintesi dell’incidente informatico. Ad essere colpito è stato il server “test” del loro sistema di e-commerce – dove vengono collaudati gli sviluppi software – e non il server di produzione dove risultano residenti i dati reali dei clienti.
L’obiettivo principale dell’azienda è stato quello di fornire chiarezza ai propri clienti e partner commerciali. Secondo quanto riportato, il 26 giugno 2023 “è stata rilevata un’attività insolita all’interno del sistema, suggerendo un accesso non autorizzato ai dati personali degli utenti registrati”. Tuttavia, è importante sottolineare – riporta l’azienda – che “i dati personali interessati dalla predetta violazione non appartengono alle particolari categorie di cui agli artt. 9 e 10 GDPR (ex “dati sensibili”);”
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
L’azienda sottolinea che il sito e-commerce principale di Runner S.p.A., dove gli utenti effettuano i propri acquisti, non è stato coinvolto in questo incidente di sicurezza. Nel momento in cui l’azienda ha preso atto dell’accaduto, ha immediatamente adottato tutte le misure necessarie per gestire la situazione e proteggere i dati degli utenti.
Di seguito riportiamo il comunicato integrale dell’azienda:

RUNNER S.p.A. – Informazioni sul Data Breach del server “test” 
del Sistema E-commerce
 
Gazzada Schianno, 5 luglio 2023 
 
Runner S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento del socio unico ATNT S.r.l., intende informare i propri clienti e partner commerciali riguardo all’intrusione informatica subita, onde fornire i doverosi chiarimenti anche alla luce delle notizie diffuse su canali social e web in relazione alle quali la Società si riserva le iniziative più opportune a tutela dell’immagine e reputazione della Società.
 
In data 26 giugno 2023, è stata rilevata un'attività anomala all'interno del sistema che suggeriva un accesso non autorizzato ai dati personali degli utenti registrati.
Innanzitutto, preme sottolineare che dagli approfondimenti informatici eseguiti:
i dati personali interessati dalla predetta violazione non appartengono alle particolari categorie di cui agli artt. 9 e 10 GDPR (ex “dati sensibili”);
 
I dati personali interessati sono dati di contatto (indirizzi e-mail e telefonici) aziendali di referenti dei Clienti e dipendenti della scrivente, oltre alle ragioni sociali e c.f./p.iva dei Clienti persone fisiche. 
Le password di autenticazione registrate esfiltrate erano criptate; soprattutto, il predetto accesso non autorizzato ha interessato esclusivamente il server denominato “test” del sito e-commerce della Società (si tratta, quindi, di una copia del sito e-commerce, attualmente non operativa verso il pubblico, utilizzata dalla Società per effettuare le prove di nuove versioni di software).
A tale server, dunque, sono riferiti i dati personali (ivi comprese le password, comunque criptate) oggetto di violazione.
Insomma, l’intrusione sopra indicata non ha interessato il sito e-commerce di Runner S.p.A. (c.d. di produzione) sul quale gli Utenti navigano ed effettuano i propri acquisti.
Da parte nostra, abbiamo immediatamente adottato tutte le misure necessarie per contenere la situazione e proteggere i dati dei nostri utenti. La sicurezza delle informazioni personali è una priorità assoluta per Runner S.p.A. che sta facendo tutto il necessario per prevenire future violazioni.
Attualmente, la situazione è sotto controllo ed il sistema è monitorato costantemente.  
 
A titolo precauzionale, consigliamo ai nostri utenti di:
 
Procedere con la modifica della password. Gli utenti sono invitati a modificare tempestivamente la password del proprio account Runner S.p.A. Si sconsiglia di utilizzare la stessa password per più account e di aggiornare regolarmente le credenziali di accesso.
 
Prestare attenzione alle comunicazioni sospette. Si consiglia di essere cauti riguardo a messaggi, email o chiamate telefoniche non richieste o che destano sospetto, poiché potrebbero costituire tentativi di phishing o truffe. Si sconsiglia di fornire dati personali o finanziari a meno che non si sia certi della legittimità della fonte. Si incoraggia a verificare sempre l'autenticità delle richieste prima di agire su di esse.


Chiara Nardini
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...