Redazione RHC : 19 Agosto 2020 22:05
Una botnet è un numero di dispositivi connessi ad Internet, ciascuno dei quali esegue uno o più #bot. Le #botnet possono essere utilizzate per eseguire attacchi #DDoS (Distributed Denial-of-Service), rubare dati, inviare #spam e consentire all’autore dell’attacco di accedere al dispositivo delle vittime.
Il proprietario può #controllare la botnet utilizzando un software denominato di comando e controllo (C&C). La parola “botnet” è una combinazione delle parole “robot” e “network” e viene solitamente utilizzata con una connotazione negativa o dannosa.
Per la serie #BlackHatHacker, oggi vi raccontiamo la storia di un #hacker molto bravo con i bot, tanto da aver creato una botnet di grandissime dimensioni e aver ricevuto la prima condanna per questo genere di crimine informatico negli Stati Uniti D’America.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #culture #infosec
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006