Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le comunicazioni laser a bordo della ISS. La NASA inizierà a testare il dispositivo ILLUMA-T

Redazione RHC : 10 Settembre 2023 10:00

Entro la fine dell’anno, la NASA inizierà a testare un sistema di comunicazione laser delle dimensioni di un frigorifero a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Questo test dimostrativo potrebbe definire il futuro delle comunicazioni non solo in orbita bassa, ma anche sulla superficie della Luna e nello spazio profondo.

Sebbene le comunicazioni radio siano state per lungo tempo il principale metodo di comunicazione per varie missioni spaziali, i sistemi di comunicazione laser presentano numerosi vantaggi. 

Tali apparecchiature sono più economiche e leggere dei dispositivi radio. I laser a lunghezza d’onda corta consentono di trasmettere molte più informazioni rispetto alle onde radio.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Una volta lanciato nella missione del servizio di atterraggio commerciale di SpaceX, il dispositivo ILLUMA-T della NASA collaborerà con il Laser Communications Relay Demonstration (LCRD) lanciato nel dicembre 2021. 

    L’ILLUMA-T consentirà le comunicazioni ottiche sulla Stazione Spaziale Internazionale.

    ILLUMA-T utilizzerà la luce infrarossa per scambiare comunicazioni laser ad alta velocità. Con questa tecnologia è possibile trasmettere più video e immagini sulla Terra ad una velocità di circa 1,2 gigabit al secondo.

    “Le comunicazioni laser forniscono alle missioni maggiore flessibilità e un modo più rapido per restituire dati dallo spazio”, ha affermato Badri Younes, ex vice amministratore del programma SCaN della NASA.

    Una volta installato, ILLUMA-T comunicherà principalmente con il satellite LCRD a 22.000 miglia sopra la Terra. Il satellite LCRD, a sua volta, invierà i dati sulla Terra a due stazioni in California e Hawaii.

    Sebbene ILLUMA-T non sia la prima missione a testare le comunicazioni laser nello spazio, questo esperimento avvicina la NASA all’implementazione pratica di questa tecnologia. Tutti i test effettuati contribuiscono al miglioramento delle comunicazioni spaziali tra la Terra, la Luna, Marte e altri oggetti spaziali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...