
Redazione RHC : 1 Settembre 2022 15:39
Una analisi svolta da McAfee ha rilevato cinque estensioni di Google Chrome che tracciano le attività di navigazione degli utenti. Complessivamente, le estensioni sono state scaricate più di 1,4 milioni di volte.
Lo scopo delle estensioni dannose è monitorare quando gli utenti visitano il sito di e-commerce e modificare il cookie del visitatore in modo che appaia come se provenisse da un link di riferimento. Per questo, gli autori delle estensioni ottengono una quota di affiliazione per eventuali acquisti nei negozi di elettronica.
Le cinque estensioni dannose scoperte dai ricercatori McAfee sono le seguenti:

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vale la pena notare che le estensioni di cui sopra presentano ancora la funzionalità promessa, rendendo più difficile per le vittime notare l’attività dannosa. Sebbene il loro utilizzo non abbia un impatto diretto sugli utenti, rappresentano un grave rischio per la privacy.
Pertanto, se stai utilizzando una delle estensioni elencate, anche se ritieni utile la loro funzionalità, ti consigliamo di rimuoverle immediatamente dal tuo browser.
Tutte e cinque le estensioni scoperte da McAfee hanno un comportamento simile. Il manifest dell’app Web (file “manifest.json”), che determina il comportamento dell’estensione nel sistema, carica uno script multifunzionale (B0.js) che invia i dati di navigazione a un dominio controllato dagli aggressori (“langhort[.] com”).
I dati vengono consegnati tramite richieste POST ogni volta che l’utente visita un nuovo URL. Le informazioni che raggiungono il truffatore includono l’URL in formato base64, l’ID utente, la posizione del dispositivo (paese, città, codice postale) e un URL di riferimento codificato.

Se il sito Web visitato corrisponde a qualsiasi voce di un elenco di siti Web per i quali l’autore dell’estensione ha un’affiliazione attiva, il server risponde a B0.js con una delle due possibili funzioni.
Il primo, “Result[‘c’] – passf_url “, ordina allo script di inserire l’URL fornito (link di riferimento) come iframe sul sito web visitato.
Il secondo, “Result[‘e’] setCookie”, ordina a B0.js di modificare il cookie o di sostituirlo con quello fornito se l’estensione è stata concessa con le autorizzazioni associate per eseguire questa azione.

McAfee ha anche pubblicato un video per mostrare come le modifiche all’URL e ai cookie avvengono in tempo reale:
Per eludere il rilevamento, alcune estensioni presentano un ritardo di 15 giorni dal momento della loro installazione prima che inizino a inviare l’attività del browser.

Al momento della stesura di questo articolo, “Cattura screenshot a pagina intera – Screenshot” e “FlipShope – Estensione per il monitoraggio dei prezzi” sono ancora disponibili sul Chrome Web Store.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...