Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
L’Europa non molla sui chip: in arrivo il Chips Act 2 per la sovranità tecnologica

L’Europa non molla sui chip: in arrivo il Chips Act 2 per la sovranità tecnologica

Redazione RHC : 30 Marzo 2025 10:57

Il futuro delle tecnologie chiave in Europa si decide ora. Il vecchio continente sa che deve giocare tutte le carte in suo possesso per diventare un attore importante nel campo dei semiconduttori, in particolare nell’era dell’intelligenza artificiale generativa, e acquisire così sovranità.

Questo mese, diversi gruppi industriali e legislatori hanno chiesto un secondo piano “Chips Act”. A cui Henna Virkkunen, responsabile digitale della Commissione europea, risponde che l’Europa sta esplorando nuovi modi per supportare la sua industria dei semiconduttori.

Un Chips Act bis

Ma concretamente, di cosa si tratta? Per la cronaca, il Chips Act iniziale da 43 miliardi di euro lanciato nel 2023 non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi principali, ma si ritiene comunque che abbia impedito il deterioramento dell’industria europea di fronte ai più ampi programmi di aiuti pubblici dei suoi vicini, Stati Uniti e Cina.

“Stiamo pianificando i prossimi passi del Chips Act perché ci rendiamo conto che non stiamo raggiungendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati e quindi c’è ancora molto da fare”, ha detto ai giornalisti Henna Virkkunen. Un secondo programma europeo, sostengono i gruppi di pressione, avrebbe lo scopo di rafforzare le catene di fornitura, colmare le lacune nella produzione e nel confezionamento dei chip e sfruttare i punti di forza esistenti, come la produzione di apparecchiature per chip. “Mi sono anche resa conto che esiste già un forte sostegno per un Chips Act 2”, ammette il responsabile digitale della Commissione europea.

Un piano di intelligenza artificiale adottato parallelamente

Un gruppo di nove paesi sta quindi lavorando a delle raccomandazioni per dare un ulteriore impulso ai chip; i risultati saranno presentati alla Commissione prima dell’estate. Contemporaneamente, la Commissione europea ha annunciato che è stato appena adottato il suo programma di lavoro per il periodo 2025-2027, a sua volta derivato dal piano “Europa digitale”. L’obiettivo è finanziare tecnologie digitali critiche, essenziali per stimolare l’innovazione dell’intelligenza artificiale in Europa e contribuire alla sovranità tecnologica e alla competitività dell’UE.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il programma da 1,3 miliardi di euro si concentrerà sul sostegno ai centri europei di innovazione digitale, sullo sviluppo dell’iniziativa Destination Earth, che mira a sviluppare un gemello digitale del pianeta, sul proseguimento del portafoglio digitale dell’UE e della sua infrastruttura “European Trust” e sul rafforzamento delle sue capacità di resilienza informatica.

In definitiva, l’ambizione rimane la stessa proclamata dai 27 al Summit for Action on AI: “Fare dell’Europa un continente dell’IA, che prosperi attraverso lo sviluppo, l’integrazione e l’adozione dell’IA”. 

Anche se occorrono ancora, dal punto di vista politico, i mezzi adatti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...