Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
L’Europa non molla sui chip: in arrivo il Chips Act 2 per la sovranità tecnologica

L’Europa non molla sui chip: in arrivo il Chips Act 2 per la sovranità tecnologica

Redazione RHC : 30 Marzo 2025 10:57

Il futuro delle tecnologie chiave in Europa si decide ora. Il vecchio continente sa che deve giocare tutte le carte in suo possesso per diventare un attore importante nel campo dei semiconduttori, in particolare nell’era dell’intelligenza artificiale generativa, e acquisire così sovranità.

Questo mese, diversi gruppi industriali e legislatori hanno chiesto un secondo piano “Chips Act”. A cui Henna Virkkunen, responsabile digitale della Commissione europea, risponde che l’Europa sta esplorando nuovi modi per supportare la sua industria dei semiconduttori.

Un Chips Act bis

Ma concretamente, di cosa si tratta? Per la cronaca, il Chips Act iniziale da 43 miliardi di euro lanciato nel 2023 non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi principali, ma si ritiene comunque che abbia impedito il deterioramento dell’industria europea di fronte ai più ampi programmi di aiuti pubblici dei suoi vicini, Stati Uniti e Cina.

“Stiamo pianificando i prossimi passi del Chips Act perché ci rendiamo conto che non stiamo raggiungendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati e quindi c’è ancora molto da fare”, ha detto ai giornalisti Henna Virkkunen. Un secondo programma europeo, sostengono i gruppi di pressione, avrebbe lo scopo di rafforzare le catene di fornitura, colmare le lacune nella produzione e nel confezionamento dei chip e sfruttare i punti di forza esistenti, come la produzione di apparecchiature per chip. “Mi sono anche resa conto che esiste già un forte sostegno per un Chips Act 2”, ammette il responsabile digitale della Commissione europea.

Un piano di intelligenza artificiale adottato parallelamente

Un gruppo di nove paesi sta quindi lavorando a delle raccomandazioni per dare un ulteriore impulso ai chip; i risultati saranno presentati alla Commissione prima dell’estate. Contemporaneamente, la Commissione europea ha annunciato che è stato appena adottato il suo programma di lavoro per il periodo 2025-2027, a sua volta derivato dal piano “Europa digitale”. L’obiettivo è finanziare tecnologie digitali critiche, essenziali per stimolare l’innovazione dell’intelligenza artificiale in Europa e contribuire alla sovranità tecnologica e alla competitività dell’UE.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il programma da 1,3 miliardi di euro si concentrerà sul sostegno ai centri europei di innovazione digitale, sullo sviluppo dell’iniziativa Destination Earth, che mira a sviluppare un gemello digitale del pianeta, sul proseguimento del portafoglio digitale dell’UE e della sua infrastruttura “European Trust” e sul rafforzamento delle sue capacità di resilienza informatica.

In definitiva, l’ambizione rimane la stessa proclamata dai 27 al Summit for Action on AI: “Fare dell’Europa un continente dell’IA, che prosperi attraverso lo sviluppo, l’integrazione e l’adozione dell’IA”. 

Anche se occorrono ancora, dal punto di vista politico, i mezzi adatti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...