Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
L’invisibile spyware Spyhide nascosto nei telefoni Android è stato compromesso

L’invisibile spyware Spyhide nascosto nei telefoni Android è stato compromesso

Redazione RHC : 25 Luglio 2023 12:04

L’app di spionaggio mobile, Spyhide, si è trovata improvvisamente sotto i riflettori dopo essere diventata nota per la sua massiccia attività di raccolta segreta di dati privati ​​da decine di migliaia di dispositivi Android in tutto il mondo. Spyhide è stato sviluppato in Iran, ma i suoi server sono ospitati in Germania.

Un utente malintenzionato può installare lo spyware Spyhide sul telefono di una vittima se conosce la password del dispositivo di destinazione. 

Il programma è progettato per passare inosservato sulla schermata iniziale del telefono, rendendone difficile il rilevamento e la rimozione. La poco appariscente app Spyhide raccoglie in modo continuo e discreto contatti, messaggi, foto, registri delle chiamate e la posizione esatta della vittima in tempo reale.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’app spia di solito si maschera da normale app o processo Android, rendendola più difficile da rilevare. 

Spyhide può impersonare l’app Impostazioni Google o l’app suoneria T.Ringtone. Dopo aver ricevuto il permesso di accedere ai dati del dispositivo, Spyhide inizia a inviare dati privati ​​ai suoi server.

Applicazioni imitate da Spyhide

Un hacker svizzero alias “maia arson crimew” ha affermato che gli sviluppatori di spyware hanno inconsapevolmente aperto parte del loro ambiente di sviluppo, che ha consentito l’accesso al codice sorgente di un pannello Web che gli aggressori utilizzano per visualizzare i dati rubati dai telefoni delle loro vittime.

I dati estratti dal database di Spyhide contenevano registrazioni dettagliate di circa 60.000 dispositivi Android compromessi cdal 2016 a metà luglio di quest’anno. I record includevano registri delle chiamate, messaggi di testo e anni di accurata cronologia delle posizioni, nonché informazioni su ciascun file, ad esempio quando è stata scattata e caricata una foto o un video e quando e per quanto tempo sono state registrate le chiamate.

Il database conteneva anche oltre 2 milioni di punti di localizzazione. La loro analisi ha mostrato che Spyhide ha una presenza globale in tutti i continenti, con migliaia di vittime in Europa e Brasile. Più di 3.100 dispositivi compromessi sono stati registrati negli Stati Uniti.

Mappa della posizione delle vittime di Spyhide

Il database di Spyhide conteneva anche registrazioni di 750.000 utenti che si erano iscritti a Spyhide con l’intenzione di installare un’app spia sul dispositivo della vittima. Tuttavia, la maggior parte di loro non ha installato Spyhide dopo la registrazione e non ha pagato il servizio.

Sebbene app come Spyhide siano bandite da Google Play a causa della loro capacità di tracciare di nascosto, gli utenti possono comunque scaricare e installare l’app dal sito Web ufficiale di Spyhide.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...