Redazione RHC : 22 Gennaio 2023 15:43
L’azienda di abbigliamento Benetton Group è stata vittima di un attacco informatico da parte di pirati informatici che hanno colpito il sistema di vendite online e il sistema automatizzato del nuovo magazzino di Castrette di Villorba.
Gli effetti dell’attacco si sono manifestati la settimana scorsa e si prevede che l’attività normale possa riprendere entro domani, 23 gennaio.
“Nella notte tra il 18 e 19 gennaio Benetton Group è stata vittima di un severo attacco informatico”
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
conferma in una nota l’azienda riportata da oggitrevisto.
“Nonostante l’aggressione sia stata portata avanti su larga scala, tutte le attività di protezione e prevenzione messe in atto negli ultimi mesi volte a innalzare il livello di sicurezza dei sistemi, nonché la prontezza e la preparazione del Team IT, e in particolare del Security Operations Center di Benetton Group, hanno evitato che l’attacco andasse a buon fine”.
L’azienda sta lavorando per riportare i sistemi alla normalità e ha dichiarato di aver utilizzato misure di sicurezza e prevenzione per evitare danni maggiori.
In questi casi, potrebbe essere necessaria un’operazione di ripristino completo della rete informatica interna partendo dai server di backup. Inoltre, l’azienda dovrà esaminare la propria sicurezza informatica per evitare futuri attacchi di questo tipo.
In generale, gli attacchi informatici come questo sono sempre più frequenti e rappresentano una minaccia per le aziende di qualsiasi dimensione. È importante che le aziende prendano misure per proteggere i propri sistemi e dati, come la formazione del personale, l’utilizzo di software di sicurezza e la creazione di copie di backup regolari. In questo modo, saranno in grado di minimizzare i danni in caso di attacco e riprendere rapidamente le attività.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006